Con l’aumento dei dispositivi connessi, la sicurezza della rete domestica è diventata una preoccupazione sempre più rilevante.
Un segnale evidente che qualcuno potrebbe star utilizzando la tua rete Wi-Fi senza autorizzazione è la bassa velocità di navigazione. Quando troppe persone o dispositivi sono connessi contemporaneamente, la tua esperienza di navigazione può deteriorarsi drasticamente. Tuttavia, non sempre il rallentamento della connessione è dovuto a un uso eccessivo da parte dei membri della famiglia; potrebbe anche essere causato da un vicino che ha trovato un modo per accedere alla tua rete.
La prima cosa che potresti notare è una significativa diminuzione della velocità di Internet. Questo può essere frustrante, soprattutto quando hai bisogno di una connessione stabile per lavorare, studiare o semplicemente navigare. È importante sottolineare che ci sono molteplici fattori che possono influenzare la velocità di Internet, tra cui problemi con il tuo provider di servizi Internet (ISP) o interferenze ambientali. Tuttavia, se hai già escluso queste possibilità, è tempo di indagare più a fondo per scoprire se ci sono dispositivi sconosciuti sulla tua rete.
Come identificare i dispositivi connessi alla tua rete Wi-Fi
Per capire quali dispositivi stanno utilizzando la tua rete, puoi utilizzare il tuo smartphone o computer. Ci sono anche numerose applicazioni disponibili che possono aiutarti in questo compito. Una delle più popolari è Fing, che permette di vedere un elenco dettagliato dei dispositivi connessi, insieme ad informazioni utili come l’indirizzo MAC di ciascun dispositivo.
L’indirizzo MAC (Media Access Control) è un identificatore univoco assegnato a ogni scheda di rete. È importante perché ogni dispositivo, che si tratti di un computer, di un telefono o di un elettrodomestico intelligente, ha il proprio indirizzo MAC. Ecco come puoi trovare l’indirizzo MAC sui diversi sistemi operativi:
- Windows: Apri il prompt dei comandi digitando
cmd
nel menu Esegui (Windows + R) e inserisci il comandoipconfig /all
. Cerca “Indirizzo fisico” per trovare l’indirizzo MAC. - macOS: Vai su Preferenze di Sistema > Rete, seleziona la rete a cui sei connesso, fai clic su “Avanzate” e poi sulla scheda “Hardware” per visualizzare l’indirizzo MAC.
- Android: Accedi a Impostazioni > Wi-Fi e seleziona “Impostazioni avanzate” per vedere l’indirizzo MAC.
- iOS: Vai su Impostazioni > Generale > Informazioni, dove troverai l’indirizzo MAC nel campo “Indirizzo Wi-Fi”.

Dopo aver scaricato l’app Fing, assicurati di attivare la richiesta di posizione per consentire all’app di funzionare correttamente. Fing non richiede registrazione, ma offre anche una versione desktop per Windows e iOS. Una volta avviata l’app, scegli l’opzione per cercare i dispositivi connessi. Verrà generato un elenco che mostra tutti i dispositivi attivi sulla tua rete, consentendoti di identificare quelli sconosciuti.
Ogni dispositivo avrà un nome, un indirizzo IP e un indirizzo MAC. Analizza attentamente l’elenco per capire quali dispositivi appartengono alla tua casa e quali potrebbero essere intrusi. Se trovi un dispositivo sospetto, cerca di identificare a chi appartiene.
Cosa fare se trovi dispositivi non autorizzati
Se, dopo aver esaminato l’elenco, scopri che ci sono dispositivi non riconosciuti, il passo successivo è bloccarli dalla tua rete. Uno dei metodi più efficaci per farlo è modificare la password della tua rete Wi-Fi. Questo gesto semplice può impedire a chiunque non autorizzato di connettersi di nuovo.
Per cambiare la password del Wi-Fi, segui questi passaggi:
- Accedi al router: Apri il tuo browser e digita
192.168.0.1
(o l’indirizzo IP del tuo router) nella barra degli indirizzi. - Inserisci le credenziali: Inserisci il nome utente e la password del router. Se non sono stati modificati, puoi trovarli sull’etichetta del router stesso.
- Cambia la password: Naviga tra le impostazioni per trovare l’opzione per modificare la password e il nome della rete (SSID). Assicurati di scegliere una password complessa e sicura.
Adottare misure di sicurezza adeguate è fondamentale per garantire una connessione veloce e sicura. In un mondo sempre più connesso, la gestione della rete domestica diventa non solo una questione di prestazioni, ma anche di sicurezza.