la posizione della lavatrice per risparmiare la posizione della lavatrice per risparmiare

Lavatrice, non conta il programma ma la posizione in casa: in molti la stanno spostando e hanno dimezzato la bolletta

Bolletta della luce alta? Attenzione a dove posizioni la lavatrice in casa: se la metti così potrai risparmiare notevolmente. 

La questione del costo elevato della bolletta elettrica è spesso imputata a diversi fattori, ma uno di questi può sorprendere: la posizione in cui si trova l’elettrodomestico più utilizzato per la pulizia dei vestiti, ovvero la lavatrice. Una corretta collocazione di questo apparecchio può infatti fare la differenza nei consumi energetici, incidendo direttamente sulla spesa finale in bolletta.

Lavatrice: come la posizione influisce sui consumi energetici

La lavatrice è un elemento indispensabile, tuttavia, il suo corretto funzionamento non dipende solo dalla manutenzione o dalla scelta del ciclo di lavaggio, ma anche dall’ambiente in cui viene posizionata.

È fondamentale che la lavatrice sia collocata in un luogo che garantisca spazio sufficiente per il motore, una buona ventilazione e temperature ambientali stabili e non eccessivamente umide o calde. Ambienti inadatti possono costringere l’elettrodomestico a lavorare di più per riscaldare l’acqua o raffreddare il motore, con conseguente aumento del consumo energetico.

la corretta posizione della lavatrice
Posizionamento della lavatrice e risparmio energetico – altaformazionemusicale.it

Spesso la lavatrice viene sistemata in luoghi come il garage, la cantina, il bagno o la cucina, ma queste scelte possono rivelarsi controproducenti. In particolare:

  • Garage e cantine: sono ambienti caratterizzati da temperature generalmente basse e umidità elevata, condizioni che obbligano il motore a uno sforzo maggiore per raggiungere la temperatura dell’acqua necessaria ai cicli di lavaggio. Questo incremento di lavoro si traduce in un maggior dispendio di energia elettrica.
  • Bagno e cucina: luoghi tipicamente caldi e umidi, possono causare un surriscaldamento del motore della lavatrice. Ciò non solo può compromettere la durata dell’elettrodomestico, ma anche aumentare il consumo di elettricità.
  • Armadi o spazi chiusi: la mancanza di una ventilazione adeguata impedisce il corretto raffreddamento del motore e degli altri componenti interni, costringendo la lavatrice a lavorare in condizioni di stress e quindi a consumare di più.

Importanza della manutenzione per ridurre i consumi

Oltre alla collocazione, un altro aspetto cruciale per mantenere i consumi sotto controllo è la pulizia e l’igienizzazione regolare della lavatrice. Accumuli di sporco all’interno della macchina aumentano la resistenza al lavoro del motore, che deve impegnarsi maggiormente per garantire risultati di lavaggio ottimali. Questo genera un aumento della bolletta elettrica e, nel lungo termine, può compromettere l’efficienza dell’elettrodomestico.

La manutenzione consiste nel pulire periodicamente il cestello, il filtro e il tubo di scarico, oltre a utilizzare prodotti specifici per eliminare residui e batteri. Un elettrodomestico ben curato garantisce non solo un bucato più pulito e igienizzato, ma anche un utilizzo più efficiente dell’energia.

Riassumendo, la combinazione di una corretta collocazione e di una manutenzione regolare sono fattori determinanti per contenere i consumi energetici della lavatrice e, di conseguenza, abbassare i costi in bolletta. Prestare attenzione a questi dettagli può evitare spiacevoli sorprese alla ricezione del conto della luce, con un beneficio concreto per l’ambiente e il portafoglio di ogni famiglia.

Change privacy settings
×