Lago Dolomiti Lago Dolomiti

È uno dei borghi più freschi d’Italia, qui si che dormi bene: ogni escursione diventa una scoperta

Ogni escursione in questo paradiso naturale è un’avventura: è il borgo perfetto per passare l’estate 2025 al fresco.

Nel cuore delle Dolomiti, a 1537 metri di altitudine, si trova San Cassiano, uno dei borghi più freschi e affascinanti d’Italia, ideale per chi desidera un soggiorno all’insegna della natura e della tranquillità.

Questo piccolo centro dell’Alta Badia si distingue per il suo ambiente raccolto e silenzioso, con case in legno decorate da fiori e balconi affacciati su spettacolari vette montane.

Un borgo di montagna tra natura e tradizione ladina

San Cassiano è un vero e proprio gioiello incastonato tra le montagne, dove l’aria è limpida e il profumo di resina pervade ogni angolo. La cultura ladina è ancora viva e percepibile nella lingua, nella gastronomia e nei modi gentili dei residenti, che accolgono i visitatori con discrezione e calore. Qui non si cerca l’ostentazione, ma il piacere autentico di vivere a contatto con la natura e le tradizioni locali. Il borgo offre un’atmosfera rilassante, dove il tempo sembra rallentare: chi legge all’ombra di un larice, chi si avventura in un’escursione o chi sorseggia un caffè osservando le nuvole che scivolano veloci nel cielo azzurro. Tutto contribuisce a creare un’esperienza di serenità e benessere.

San Cassiano è la porta d’ingresso verso alcune delle più spettacolari escursioni delle Dolomiti. Grazie alla seggiovia Piz Sorega, è possibile raggiungere in pochi minuti quota 2000 metri, da cui si apre un panorama mozzafiato. Da qui partono sentieri ben segnalati che conducono all’altopiano di Pralongià, al suggestivo Lago di Lagazuoi e alle malghe di Armentarola. Queste ultime rappresentano una tappa obbligata per chi vuole assaporare la genuinità dei prodotti locali, come formaggi e insaccati, in un contesto naturale unico. Le malghe offrono viste a 360 gradi sulle cime dolomitiche, perfette per una pausa ristoratrice tra legno antico e aria fresca.

Dolomiti
Puoi passare l’estate al fresco all’ombra delle Dolomiti: un posto unico in Italia – Altaformazionemusicale.it

I percorsi sono accessibili anche a escursionisti meno esperti e permettono di godere appieno delle meraviglie della montagna senza rinunciare alla comodità. Per chi preferisce un approccio più rilassante, la semplice salita in seggiovia regala un’esperienza indimenticabile: il silenzio, il vento tra i larici e il suono lontano delle mucche creano un’atmosfera di pace e contemplazione. Raggiungere San Cassiano è semplice: dall’autostrada A22 si esce a Bressanone, si prosegue lungo la SS49 della Val Pusteria e infine sulla SS244 per la Val Badia. Da Brunico in auto il viaggio dura circa 50 minuti.

Per il pernottamento, il borgo offre una vasta scelta di strutture, tra cui hotel dotati di spa panoramiche, bed & breakfast curati e rifugi eleganti. È consigliabile prenotare con anticipo soprattutto durante la stagione estiva, quando la domanda è elevata. Il periodo ideale per visitare San Cassiano va da fine giugno a inizio settembre, momenti in cui i sentieri sono completamente agibili e la temperatura rimane piacevolmente fresca anche nelle giornate più calde. Per maggiori dettagli e informazioni turistiche, si suggerisce di consultare i portali ufficiali dedicati alla Val Badia e all’Alta Badia.

Change privacy settings
×