Alfonso Signorini è laureato? - Altaformazionemusicale.it
Tra le inedite curiosità che interessano il noto conduttore del GF, tanti si domandano quale sia il titolo di studio di Alfonso Signorini.
Volto iconico della tv generalista, specie per essere ormai da tempo alla conduzione del Grande Fratello, Alfonso Signorini è sicuramente uno dei personaggi più seguiti sul piccolo schermo – ma non solo. Noto anche sui social, dove raccoglie un seguito di oltre 900mila followers, si può dire sia un personaggio acclamato dal web. Direttore della rivista settimanale Chi, Signorini è sempre sul pezzo e pronto a riportare succosi fatti di gossip dei personaggi più amati al centro delle cronache rosa.
Il curriculum del conduttore si dice piuttosto variegato. Direttore di testata, giornalista, conduttore, scrittore, autore, Alfonso Signorini in questi anni, dall’ormai lontano esordio, è cresciuto nel settore divenendo un volto di cui non si può fare a meno sul piccolo schermo nelle vesti di conduttore. Difatti, proprio in questi mesi si starebbe concentrando sull’organizzazione del cast che prenderà parte alla nuova edizione del GF che vedremo in onda nella stagione autunnale.
Diverse sono le curiosità che interessano il noto giornalista milanese; e, sebbene si possa dire sia un tipo molto riservato, vi sono comunque fatti e dettagli di cui siamo a conoscenza. Fra questi, sapete che titolo di studio ha Alfonso Signorini e come ha fatto ad esordire in tv?
Forse non tutti lo sanno, ma il passato di Alfonso Signorini vedeva il noto conduttore decisamente lontano dalle telecamere. Il successo ottenuto nelle vesti di scrittore, giornalista è conduttore, è successivo a una carriera iniziata nell’ambiente scolastico. Questo perché, tempi addietro, Signorini aveva puntato la sua formazione e le proprie conoscenze culturali verso l’ambito umanistico.
Diplomato presso il Liceo Classico Omero di Bruzzano, Alfonso Signorini ha poi intrapreso la carriera universitaria conseguendo una Laurea triennale in Lettere Classiche e concludendo gli studi con una Laurea Magistrale in Filosofia Medievale. Si può dire che attraverso i suoi studi, il suo bagaglio di conoscenze si sia ampiamente esteso, tanto da trasmettere poi quel sapere nelle vesti di professore di Italiano, Latino, Greco, Storia e Geografia presso un Liceo Classico Milanese. Questo non fa per nulla sospettare che dietro l’angolo vi sarebbe stato un portone che gli avrebbe concesso l’accesso al mondo dello spettacolo. Eppure, qualcosa è cambiato.
Alfonso Signorini ha poi volutamente smesso di insegnare, e, una volta abbandonata la cattedra ha deciso di intraprendere il suo percorso come giornalista. Inizia con il quotidiano La Provincia di Como per poi diventare esperto di Gossip per la rivista Panorama, dopodiché passa a Chi. L’approdo in tv risale invece al 2002: su Rai 2 era ospito fisso del programma Chiambretti c’è, di Piero Chiambretti. Sarà poi nel 2010 che giunge su Canale 5 nelle vesti di conduttore nel programma Kalispéra – da lì, come sappiamo, tutto è storia!
Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…
Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…
È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…
Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…
La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…
La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…