Il PalaBaldinelli riapre le porte alla musica con il concerto dei Nomadi
Il Palabaldinelli di Osimo ospiterà i Nomadi il 16 maggio 2025, mentre Sirolo accoglierà Alex Britti il 9 agosto 2025, eventi che valorizzano il territorio.
Cinema: a Brescia cresce l’interesse per i film in lingua originale
A Brescia cresce l'interesse per le proiezioni in versione originale sottotitolata, grazie all'influenza delle nuove generazioni e delle piattaforme di streaming.
Milano: 70 giovani da tutta Italia propongono dieci azioni per il cinema del futuro
Il forum "CinemaSarà " a Milano ha riunito 70 studenti per discutere nuove modalità di fruizione e creazione cinematografica, coinvolgendo anche festival e docenti nel dialogo culturale.
I proiezionisti nomadi: una famiglia in camper porta il cinema nei luoghi isolati
Una famiglia veneta in viaggio per il mondo con un camion-casa, promuove il cinema e la sostenibilità attraverso il progetto "Cinéma du Désert" e l'educazione delle figlie.
La mostra alla Rossini unisce colori e musica in un’esperienza unica
L'apertura della mostra "Ricordi ancestrali" di Filomena De Martino si terrà oggi, 20 marzo 2025, con un concerto e interventi di esperti d'arte.
La musica esplode al Bloom: metal, hard rock e punk per tutti gli amanti del genere
La settimana del Bloom di Mezzago dal 2 al 4 febbraio 2025 offre eventi culturali, musicali e cinematografici, tra cui un monologo sulle migrazioni e concerti di band emergenti.
Cinema: il 5 settembre conquista il pubblico tedesco con il suo fascino
Il film September 5 di Tim Fehlbaum esplora l'attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972, ricevendo dieci nomination al Deutscher Filmpreis e suscitando l'attenzione della critica.
La musica è una tradizione di famiglia, ma il talento richiede impegno.
La guida allo shopping del Gruppo Gedi offre consigli indipendenti per acquisti online consapevoli, garantendo qualità e soddisfazione senza influenzare i prezzi per i consumatori.
Un nuovo archivio digitale per il cinema indipendente italiano al Bellaria Film Festival
L'Archivio per il Cinema Indipendente Italiano nasce per digitalizzare e catalogare opere storiche, promuovendo la partecipazione attiva degli utenti e valorizzando il patrimonio culturale del settore.
Festa nell’ex collegio: musica e balli sull’altare suscitano polemiche tra i “querciolini”
La festa nella chiesa sconsacrata del Collegio alla Querce provoca polemiche tra ex alunni, ma la direzione dell'hotel invia scuse e promette maggiore attenzione per eventi futuri.