Le star internazionali si rivolgono ai videogiochi per sfuggire alla crisi del settore cinematografico?
Luca Marinelli nel videogioco Death Stranding 2 segna un crescente legame tra cinema e videogiochi, mentre l'industria cinematografica affronta sfide e cali di entrate significativi.
La nostra esperienza di vita nomade per proiettare film nei deserti
David Bortot e Francesca Truzzi portano il cinema nei luoghi più remoti, vivendo un'esistenza nomade con le loro figlie e un camion-casa-schermo itinerante.
Opera e pop: la musica al femminile in primo piano al Principino
La serata "Donne nell’Opera vs Donne nel Pop" a Viareggio ha celebrato il talento femminile, unendo musica lirica e leggera per una causa benefica di inclusione musicale.
Firenze, la versione restaurata in 4K di Amadeus torna sul grande schermo
La proiezione di Amadeus in 4K al Giunti Odeon celebra il 40esimo anniversario del film, esplorando il conflitto tra Mozart e Salieri nella Vienna del XVIII secolo.
Nanni Moretti: “Il tumore, la politica e la paternità nel mio cinema”
Il 2025 offre una ricca selezione di film e serie TV, con opere che esplorano temi di identità, resilienza e intrighi politici, soddisfacendo gusti diversificati.
Nanni Moretti: un viaggio nella sua vita attraverso dieci capitoli autobiografici
Nanni Moretti racconta la sua carriera al Teatro Petruzzelli di Bari, esplorando il suo percorso creativo e l'importanza della scrittura collettiva durante il Bif&st.
Riccardo Cocciante: “Sanremo domina la scena musicale italiana, senza di esso non si è visibili”
Riccardo Cocciante critica il Festival di Sanremo per la mancanza di un vero premio musicale in Italia, sottolineando come monopolizzi il panorama artistico e ostacoli nuove espressioni.
La grande musica per pianoforte in scena con il Franci nella Sala Rosa
Dieci giovani pianisti del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena si esibiranno in un concerto gratuito il 24 marzo 2025, presso la Sala Rosa dell'Università di Siena.
Dalla musica agli stand, la messa del Centauro e il tributo a “Sic”: la domenica al motoraduno di Fossano
Il 42° Motoraduno Nazionale di Primavera a Fossano celebra la passione per le moto con esposizioni, concerti e tributi, attirando appassionati da tutta Italia il 23 marzo 2025.
È scomparso a 84 anni l’attore caratterista Gianfranco Barra, un’icona del cinema italiano
La morte dell'attore Gianfranco Barra, protagonista del cinema italiano, avvenuta il 23 marzo 2025, segna la fine di una carriera di oltre cinquant'anni e oltre 80 film.