Anticipazioni e ospiti del programma di Geppi Cucciari su Rai 3 giovedì 27 marzo
Il programma "Splendida cornice" torna su Rai 3 il 27 marzo 2025 con ospiti come Valerio Mastandrea, Angelo Pintus e performance dal vivo, promettendo una serata ricca di sorprese.
TeatriAmo: eventi di lettura, musica e monologhi per la Giornata mondiale del teatro
La Casa della Cultura di San Giovanni Valdarno ospita il 27 marzo 2025 "TeatriAmo", serata di teatro, musica e letture per celebrare la Giornata Mondiale del Teatro.
Nino Frassica e Los Plaggers: serata di musica e comicità ad Augusta
Nino Frassica in concerto a Augusta: un evento gratuito il 25 maggio 2025 con musica e comicità in Piazza Castello per festeggiare San Domenico.
1° aprile con i Martedì della Regione: ingresso al cinema a 4 euro
Il progetto Martedì della Regione offre film di qualità a 4 euro in Veneto, con proiezioni speciali il 1° aprile e il 28 ottobre, promuovendo la cultura cinematografica locale.
Salerno, reinterpretazioni di artisti della musica napoletana del ‘400 nell’album Furèsta
La cantautrice La Niña presenta il nuovo album Furèsta a Salerno, un evento che celebra la musica tradizionale napoletana e l'interazione con il pubblico.
Laura Angiulli presenta a Napoli: «Dal teatro al cinema, un racconto di amori molesti»
Il film "Io ti conosco" di Laura Angiulli esplora la violenza di genere e le relazioni umane attraverso la storia di Nina, una donna segnata da traumi familiari.
La città ‘allo specchio’: al via una rassegna di arte, cinema, teatro e danza
La rassegna 'I volti allo specchio della città ' a Forlì offre eventi culturali dal 1° aprile al 2 giugno 2025, puntando a rendere la città Capitale della Cultura nel 2028.
Hamdan Ballal riacquista la libertà : il cinema come strumento di resistenza
L'arresto e la liberazione del regista palestinese Hamdan Ballal suscitano indignazione globale, evidenziando la repressione culturale e la lotta per i diritti umani in Palestina.
Bif&st 2025: il 27 marzo si svolgono proiezioni, premi e incontri d’autore
Il Bif&st 2025 a Bari offre proiezioni, incontri e laboratori, con ospiti come Tahar Ben Jelloun e eventi speciali al Teatro Petruzzelli e in altre location della città .
Fantozzi festeggia cinquant’anni: il ragioniere che ha narrato l’Italia
Il film Fantozzi, simbolo della cultura italiana, torna in onda e al cinema a cinquant'anni dalla sua uscita, continuando a divertire e riflettere sulla società contemporanea.