Categories: NEWS

WhatsApp sviluppa una nuova funzione per la condivisione di brani da Spotify

WhatsApp è in procinto di lanciare una nuova funzionalità che rivoluzionerà il modo in cui gli utenti condividono la musica con i propri contatti. Secondo quanto riportato dal sito specializzato Wabetainfo, la versione sperimentale 2.25.8.3 dell’app per Android, attualmente in fase di sviluppo, consentirà di condividere brani direttamente da Spotify negli aggiornamenti di stato.

Nuova funzionalità di condivisione

L’innovazione prevede che, una volta aperta l’app di Spotify e avviato un brano, gli utenti potranno accedere al menu di condivisione e selezionare l’icona di WhatsApp. Questa azione permetterà di creare una grafica accattivante da pubblicare nelle “storie”, una sezione dedicata agli aggiornamenti di stato temporanei dell’app di messaggistica, accanto alle chat e alle community. WhatsApp genererà automaticamente un’anteprima del brano, includendo il titolo, l’artista e la copertina dell’album.

Un’opzione di ascolto immediato

In aggiunta, sarà disponibile un pulsante “riproduci su Spotify” che consentirà ai contatti di aprire direttamente la canzone nell’app di streaming. Attualmente, per condividere una canzone da Spotify tramite gli aggiornamenti di stato, gli utenti devono copiare e incollare il link diretto, creando un post che consiste esclusivamente di un collegamento ipertestuale. La nuova funzione in fase di sviluppo promette di rendere il risultato visivamente più gradevole e si allinea a quanto già possibile nelle storie di Instagram.

Sicurezza e privacy garantite

Come per tutti i contenuti condivisi negli stati di WhatsApp, la musica proveniente da Spotify sarà protetta dalla crittografia end-to-end. Questo significa che solo i destinatari selezionati dal mittente potranno visualizzare l’anteprima musicale, garantendo che né WhatsApp né terze parti possano accedere ai dettagli condivisi. Questa attenzione alla privacy rappresenta un ulteriore passo avanti nella protezione delle informazioni degli utenti, in un contesto in cui la sicurezza dei dati è sempre più cruciale.

Un passo verso il futuro della condivisione musicale

Con questa nuova funzionalità, WhatsApp si prepara a migliorare l’esperienza di condivisione musicale, creando un ambiente più interattivo e coinvolgente per i suoi utenti nel 2025.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago