I passaggi necessari per riportare in vita le chat eliminate e informazioni aggiuntive sul funzionamento interno dell’app.
L’uso quotidiano di WhatsApp è diventato quasi imprescindibile per milioni di persone in tutto il mondo. Questa popolare applicazione di messaggistica istantanea ha rivoluzionato il nostro modo di comunicare, permettendoci di inviare messaggi, foto, video e file in tempo reale, superando i confini della comunicazione tradizionale.
Tuttavia, nonostante la sua semplicità d’uso e le molteplici funzionalità, può capitare di commettere errori, come l’eliminazione accidentale di una chat. Fortunatamente, esistono modi per recuperare queste conversazioni perse. In questo articolo, esploreremo i passaggi necessari per riportare in vita le chat eliminate e offriremo alcune informazioni aggiuntive sul funzionamento interno dell’app.
WhatsApp, hai eliminato per sbaglio una chat? Il trucco per recuperarla
WhatsApp è diventata un pilastro della comunicazione moderna, in gran parte grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla costante evoluzione delle sue funzionalità. Negli ultimi anni, gli sviluppatori hanno introdotto nuove opzioni, come le videochiamate, la condivisione di documenti e la creazione di gruppi di chat, rendendo l’applicazione uno strumento versatile per le interazioni personali e professionali. Con tutto questo utilizzo, è comprensibile che, a volte, ci si possa trovare a eliminare involontariamente conversazioni importanti.
Se ti trovi nella situazione di aver cancellato una chat per errore, non tutto è perduto. WhatsApp archivia automaticamente le conversazioni e i messaggi sul tuo dispositivo, il che significa che c’è una buona possibilità di recuperare i dati. Ecco come fare, seguendo alcuni semplici passi.

Per recuperare una chat eliminata, il primo passo consiste nell’accedere alla memoria del tuo telefono. Su molti dispositivi, puoi farlo utilizzando un file manager. Una volta aperta l’app di gestione file, cerca la cartella denominata “WhatsApp”. All’interno di questa cartella, troverai diverse sottocartelle, ma quella che ci interessa è “Databases”.
Nella cartella “Databases” troverai diversi file con estensione .crypt. Tra questi, il file principale si chiama msgstore.db.crypt
, che contiene tutte le conversazioni inviate e ricevute in un giorno specifico. Accanto a questo, ci sono file denominati msgstore-yyyy..dd..db.crypt
, dove la data corrisponde a messaggi archiviati negli ultimi sette giorni. Questo ti permette di recuperare messaggi recenti anche se sono stati eliminati.
Dopo aver identificato i file di backup, il passo successivo è aprire il file desiderato con un editor di testo. A questo punto, vedrai tutte le conversazioni che hai avuto nel periodo di riferimento. È importante notare che, sebbene questo metodo possa essere efficace, non permette di recuperare messaggi che superano il periodo di archiviazione, quindi è fondamentale agire rapidamente.
Per evitare situazioni di emergenza in futuro, è fondamentale comprendere l’importanza di effettuare regolarmente il backup delle chat di WhatsApp. Puoi impostare i backup automatici direttamente dall’app. Vai su “Impostazioni”, poi su “Chat” e infine su “Backup delle chat”. Qui puoi scegliere la frequenza con cui desideri eseguire i backup: giornaliera, settimanale o mensile. Inoltre, puoi decidere se includere o meno i video nel backup, a seconda dello spazio disponibile sul tuo dispositivo.