come scegliere il posto in aereo senza extra come scegliere il posto in aereo senza extra

Viaggio in aereo, così ottieni il posto che preferisci e vicino a chi vuoi senza pagare extra: trucco semplicissimo

Viaggiare in aereo: come scegliere i vicini di posto senza dover pagare un supplemento. Il modo c’è ed è facile.

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di viaggiare si fa sentire sempre di più. Molti italiani, dopo mesi di lavoro e sacrifici, non vedono l’ora di concedersi una meritata vacanza, magari all’estero, per scoprire nuove culture e luoghi incantevoli. Negli ultimi anni, grazie all’espansione delle compagnie aeree low cost e alla crescente competitività del mercato, i voli aerei sono diventati più accessibili, ma questo spesso comporta delle rinunce, come le limitazioni nel bagaglio. Tuttavia, un’altra questione che suscita interrogativi è quella dei posti a sedere: come fare per viaggiare vicini ai propri compagni di viaggio senza dover pagare gli extra richiesti dalle compagnie aeree?

Le strategie per scegliere il posto in aereo senza extra

Nel mondo dei viaggi aerei, trovare un modo per garantirsi un posto accanto a un amico o a un familiare non è sempre facile, soprattutto quando si tratta di compagnie aeree low cost. Queste ultime tendono a vendere i posti in modo tale da incentivare i passeggeri a pagare per l’assegnazione dei posti. Questo significa che, se si acquista un biglietto insieme a un compagno di viaggio, è probabile che i posti non siano affiancati, ma piuttosto distanti tra loro. Una delle tecniche suggerite dagli esperti di viaggi è quella di acquistare i biglietti separatamente. Sebbene questa possa sembrare una soluzione controintuitiva, il fatto di comprare i biglietti in momenti diversi può aumentare le probabilità che l’algoritmo della compagnia aerea non associ i viaggiatori in posti lontani.

come scegliere il posto in aereo
come avere il posto in aereo vicino a chi si vuole – altaformazionemusicale.it

Un altro consiglio utile è quello di effettuare il check-in il prima possibile. Molte compagnie aeree aprono le operazioni di check-in circa 24 ore prima della partenza. Essere tra i primi a registrarsi può aumentare le possibilità di ottenere un posto vicino a quello del proprio compagno di viaggio. Se si viaggia in un gruppo, è consigliabile coordinarsi per effettuare il check-in insieme, in modo da massimizzare le possibilità di trovarsi vicini.

Nel caso in cui, nonostante queste accortezze, i posti risultino comunque distanti, c’è sempre la possibilità di chiedere un cambio di posto. Se ci si trova su un volo affollato, può essere utile avvicinarsi ad altri passeggeri e chiedere gentilmente se sono disposti a scambiare il proprio posto. È importante approcciare la situazione con un sorriso e un atteggiamento cortese, poiché la disponibilità a cambiare posto può variare notevolmente da persona a persona. In alcuni casi, gli assistenti di volo possono anche aiutare a facilitare il cambio, se la situazione lo permette.

In un’epoca in cui il risparmio è diventato fondamentale per molti viaggiatori, conoscere questi piccoli trucchi può fare la differenza. Non solo si può evitare di pagare per l’assegnazione dei posti, ma si possono anche creare ricordi indimenticabili viaggiando insieme a chi si ama. Infine, è importante ricordare che ogni compagnia aerea ha le proprie politiche e procedure, quindi informarsi in anticipo può aiutare a prevenire sorprese sgradite il giorno della partenza. Con un po’ di pianificazione e una dose di pazienza, è possibile vivere un’esperienza di viaggio più piacevole e meno stressante.

Change privacy settings
×