Categories: NEWS

Utilizzare l’IA per investire: suggerimenti per evitare truffe finanziarie

L’uso dell’intelligenza artificiale nel settore degli investimenti sta guadagnando sempre più popolarità, ma con questa crescita si intensificano anche i rischi legati a potenziali truffe. Nel 2025, l’ESMA, l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, ha pubblicato un dettagliato decalogo per la protezione degli investitori, ora disponibile sul sito della CONSOB. Questo documento offre consigli preziosi per navigare in un panorama finanziario sempre più complesso.

Riflettete su diverse fonti di informazione

L’ESMA raccomanda agli investitori di non basare le proprie decisioni esclusivamente sugli strumenti di intelligenza artificiale accessibili al pubblico. È fondamentale utilizzare queste risorse come un complemento alle proprie ricerche e considerare l’opzione di consultare professionisti autorizzati. Gli investitori devono essere cauti e non lasciarsi sedurre da promesse di guadagni rapidi, spesso associati a schemi poco chiari. La prudenza è essenziale, poiché l’affidabilità dei dati forniti da questi strumenti può variare notevolmente.

Comprendere i rischi legati all’IA

Un altro punto cruciale evidenziato dall’ESMA è la necessità di comprendere i rischi connessi all’uso dell’intelligenza artificiale. Gli strumenti di IA possono presentare informazioni imprecise o obsolete, il che può influenzare negativamente le decisioni di investimento. Gli investitori devono essere consapevoli che non esiste un obbligo da parte di queste piattaforme di agire nel loro interesse. La mancanza di regolamentazione adeguata significa che gli strumenti di IA online non offrono la stessa protezione di un servizio di investimento autorizzato.

Proteggere la propria privacy e i dati personali

Un aspetto spesso trascurato riguarda la sicurezza dei dati personali. Gli strumenti di intelligenza artificiale potrebbero non garantire misure di sicurezza adeguate, esponendo gli utenti a potenziali rischi. È importante prestare attenzione alle informazioni richieste da queste piattaforme, poiché potrebbero raccogliere dati sensibili sullo stato finanziario, sugli obiettivi e sulla tolleranza al rischio degli utenti. La raccolta di tali informazioni non è sempre supervisionata e potrebbe non essere conforme agli standard di protezione dei dati.

Il ruolo del giudizio umano negli investimenti

Un principio fondamentale sottolineato nel documento dell’ESMA è l’importanza del giudizio umano nel processo decisionale. Gli investitori sono avvisati di non fare affidamento esclusivamente su strumenti automatizzati, poiché nessuno, inclusi gli algoritmi di intelligenza artificiale, è in grado di prevedere con certezza i movimenti dei mercati finanziari. Nonostante l’IA rappresenti una tecnologia innovativa, non esistono scorciatoie per accumulare ricchezze. La prudenza e la valutazione critica rimangono essenziali per un investimento consapevole e sicuro.

Amalia Sisto

Recent Posts

Pulizie, la usano tutti per il bucato ma è una potenza per tutta la casa: prova ora

Comunemente impiegata per il bucato, si conferma oggi come un alleato per le pulizie, grazie…

2 settimane ago

Cambia il limite del contante: ormai è ufficiale per tutta l’Europa, nessuno immaginava queste somme

In tutta l'Europa cambia il mite del contante, ormai è ufficiale: nessuno si aspettava queste…

2 settimane ago

Il cammino che incanta l’Italia: Scala del Paradiso, un’esperienza da fare almeno una volta nella vita

Nel cuore delle colline lombarde, si trova un luogo che continua ad affascinare escursionisti e…

2 settimane ago

Conto in banca: cosa ti succede se hai più di 5mila euro in deposito?

La gestione del proprio conto corrente richiede una particolare attenzione alle soglie di giacenza che…

2 settimane ago

Chiave nella serratura di notte, bisogna fare attenzione: così entrano in un attimo

L'errore che commettono in molti e che è un vero regalo per i ladri: perché…

2 settimane ago

Basta quadri, ecco cosa appendere alle pareti: nessuno lo sa, ma sta benissimo

Dalle mensole minimal alle librerie a muro, passando per cornici e rivestimenti in cannettato: idee…

2 settimane ago