Calcolo matematico Calcolo matematico

Un esercizio di 7 secondi che metterà alla prova la tua intelligenza: qual è il risultato di 135÷5×7-2?

Oggi ti presentiamo un esercizio matematico che ha messo in difficoltà oltre il 70% delle persone che hanno tentato di risolverlo

Sei pronto per una sfida che potrebbe mettere alla prova la tua mente? Oggi ti presentiamo un esercizio matematico che ha messo in difficoltà oltre il 70% delle persone che hanno tentato di risolverlo. La domanda è semplice: qual è il risultato di 135÷5×7-2? Ma attenzione, la chiave per trovare la risposta corretta non è solo nei numeri e nelle operazioni, ma anche nell’applicazione dell’ordine corretto delle operazioni matematiche. Ti senti all’altezza di questa sfida?

La difficoltà di questo esercizio risiede principalmente in due aspetti. Innanzitutto, molti partecipanti tendono a commettere errori nell’applicazione delle regole matematiche fondamentali. In secondo luogo, il fatto che l’equazione presenti solo pochi numeri può indurre a sottovalutare la sua complessità. Ora, preparati a concentrarti e a dare il massimo per risolvere questo problema in meno di 8 secondi.

Qual è il risultato di 135÷5×7-2?: Un esercizio di 7 secondi che metterà alla prova la tua intelligenza

Per affrontare correttamente l’equazione, è fondamentale seguire l’ordine delle operazioni. Questo ordine è spesso ricordato attraverso le sigle PEMDAS (Parentesi, Esponenti, Moltiplicazione e Divisione, Somma e Sottrazione) o BODMAS (dove la Moltiplicazione e la Divisione hanno la stessa priorità, così come la Somma e la Sottrazione). Applicare queste regole ti permetterà di arrivare al risultato corretto senza commettere errori.

Nel nostro caso, l’equazione da risolvere è 135÷5×7-2. Iniziamo a scomporla seguendo l’ordine delle operazioni:

Calcolo matematico
Ecco il calcolo e la risposta giusta (www.altaformazionemusicale.it)
  • Divisione: primo passo, calcoliamo 135÷5, che ci dà 27;
  • Moltiplicazione: ora, prendiamo il risultato della divisione e moltiplichiamolo per 7. Quindi, 27×7 risulta in 189;
  • Sottrazione: infine, sottraiamo 2 da 189, ottenendo 187.

Ecco quindi la risposta finale: 187. Se hai trovato la risposta corretta, congratulazioni! Hai dimostrato di saper seguire l’ordine giusto delle operazioni. Se invece hai avuto difficoltà, non preoccuparti. La pratica è il miglior metodo per migliorare le tue abilità matematiche.

Le sfide matematiche come questa non sono solo un modo divertente per testare le tue capacità; sono anche strumenti preziosi per sviluppare abilità fondamentali. Questi esercizi stimolano il pensiero critico, migliorano la memoria e affinano le capacità logiche. Inoltre, affrontare tali sfide può incrementare la tua attenzione e la tua capacità di risolvere problemi anche sotto pressione.

La matematica è una disciplina che va oltre i numeri. È un linguaggio universale che ci aiuta a comprendere meglio il mondo che ci circonda. Imparare a risolvere problemi matematici contribuisce a costruire una mente analitica, capace di affrontare non solo questioni matematiche, ma anche sfide quotidiane.

Change privacy settings
×