NEWS

Torino, arriva la mostra che celebra le icone del cinema: un santuario di oggetti dai film cult

Torino è la sede di una mostra che celebra le icone della settima arte: un autentico santuario di oggetti dai film cult.

Il cinema ha regalato alla storia dei prodotti capaci di segnare diverse generazioni, una linea tracciata che proseguirà anche in futuro. Nel tempo si sono segnalate delle produzioni che sono diventate dei cult, che oggi è possibile celebrare in una mostra a Torino.

La settima arte prosegue la sua meravigliosa storia grazie ad una mostra a Torino, che consentirà agli appassionati di vedere da vicino gli oggetti dei film cult. Dai costumi di “300”, de “La Cosa”, di “Man in Black” si arriva all’iconica piuma di “Forrest Gump”, alle maschere dei film horror e ai caschi degli Avengers e di “War Games” e tanto altro ancora. Insomma, l’evento in scena nella città piemontese rappresenta un’occasione davvero unica.

La mostra “Movie Icons” mette in campo un autentico santuario di oggetti che hanno fatto la storia del cinema. Un incredibile viaggio che evidenzia il grande lavoro svolto nel corso del tempo da parte dei protagonisti della settima arte.

Mostra “Movie Icons” a Torino: un viaggio nella storia del cinema

La mostra “Movie Icons – Oggetti dai set di Hollywood” è un viaggio approfondito nella storia del cinema, nella sua evoluzione, in quella della produzione cinematografica e dei mestieri, del costume fino ad arrivare alla parte dedicata al collezionismo. L’esposizione è promossa da Museo Nazionale del Cinema di Torino in collaborazione con Theatrum Mundi, enti dalle cui collezioni derivano i pezzi presenti.

Cosa vedere nel museo del cinema a Torino. Credits: instagram @museocinema (altaformazionemusicale.it)

“Movie Icons” consente di capire il cambiamento realizzato dall’intero settore con lo sviluppo della tecnologia e l’ingresso del virtuale e del digitale. Si sottolinea anche la rilevanza di studiare questo percorso per capire al meglio l’importanza di fare di nuovo propri la fisicità dell’oggetto, la sua realizzazione, affinché ci conduca ad una parte concreta dell’immaginario.

L’esposizione all’interno della Mole Antonelliana consente di dare ancora più magia alla mostra. Al suo interno ci sono spazi dedicati ai film cult, schermi che riproducono frame dei film e teche che permettono di guardare da vicino i costumi dei supereroi. Tutti elementi che permettono di ripercorrere la memoria cinematografica degli ultimi 40 anni, riavvolgendo il nastro e rimanendo a bocca aperta per la sua bellezza.

La mostra “Movie Icons – Oggetti dai set di Hollywood” è visitabile al Museo Nazionale del Cinema a Torino fino al 13 gennaio 2025.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

7 giorni ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

7 giorni ago

Supermercato, scatta la nuova super tassa: quanto pagherai di più, italiani furiosi

C'è una nuova super tassa che interessa alcuni prodotti al supermercato. Ecco di che cosa…

1 settimana ago

Trasparente, flessibile e 100% riciclabile: il pannello solare del futuro è tutto italiano, cambierà per sempre l’energia green

Il nuovo pannello solare trasparente e riciclabile per una vera rivoluzione green nelle città: ecco…

1 settimana ago

Dalla valigia perfetta ai voli last minute, basta uno smartphone: sono queste le app che cambiano il modo di viaggiare

Le app che rivoluzionano il modo di viaggiare: praticità e sicurezza in primo piano. Con…

1 settimana ago

Incubo traffico in estate? Non temere: sono questi i giorni migliori, e quelli peggiori, per mettersi in viaggio

Estate 2025, traffico da bollino nero: ecco i giorni da evitare per viaggiare e quando…

1 settimana ago