NEWS

Ti danno 100.000 euro per trasferiti in un borgo del Trentino: non è uno scherzo, puoi cambiare la tua vita

Sai che se ti trasferisci in questo meraviglioso borgo del Trentino ti danno ben 100.000 euro? Non è uno scherzo, cosa devi sapere.

Il Trentino, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua natura incontaminata, rappresenta una delle perle più preziose dell’Italia. Situato nel cuore delle Alpi, offre scenari unici e a dir poco mozzafiato, tra maestose vette, laghi cristallini e boschi secolari che sembrano usciti direttamente dal Signore degli Anelli. È una terra ricca di storia e cultura, dove tradizioni antiche si mescolano armoniosamente con la modenità. Città d’arte ben note come Trento e Rovereto si affiancano a piccoli borghi spesso sconosciuti ma dotati di una bellezza altrettanto suggestiva.

Questi piccoli borghi nel corso degli anni hanno subìto un progressivo spopolamento, mettendo a rischio il loro tessuto sociale ed economico. Proprio uno di questi piccoli paesini ha lanciato una iniziativa molto importante volta ad attrarre più persone possibili sul suo territorio. Ma di quale piccolo paese stiamo parlando? Ecco tutti i dettagli.

Il piccolo borgo che ti paga (profumatamente) se ci vai a vivere

Per contrastare il fenomeno dello spopolamento, la Provincia autonoma di Trento ha lanciato un’iniziativa straordinaria mettendo a disposizione fino a 100.000 euro per chi decide di trasferirsi in uno dei 33 comuni a rischio spopolamento.

I paesini scelti per il progetto – altaformazionemusicale.it

Il pogetto prevede contributi a fondo perduto che possono arrivare fino a 80.000 euro per la ristrutturazione di un immobile e fino a 20.000 euro per il suo acquisto. L’obiettivo è chiaro: incentivare nuove famiglie a stabilirsi in queste aree, favorendo così il rilancio economico e sociale dei borghi.

Come spiegato dal Corriere della Sera, la proposta dovrebbe essere approvata in tempi brevi e non si prevede alcun requisito di reddito per accedere ai fondi. “È un provvedimento di coesione sociale, per ripopolare alcuni Comuni”, ha dichiarato Ileana Olivo, dirigente provinciale dell’unità di missione che ha selezionato i territori coinvolti nel progetyo. “Non chiediamo l’Isee, ma che i ristrutturatori portino al territorio nuovi cittadini attivi. Stiamo parlando di Comuni ‘marginali” molto piccoli, in cui l’immissione di soli cinque nuovi gruppi familiari cambia la vita di un paese”.

Questo incentivo rappresenta un’opportunità da non perdere per chi desidera cambiare vita e stabilirsi in un luogo ameno, circondato da alte montagne e panorami mozzafiato. I comuni selezionati offrono un ambiente ideale per le famiglie, gli smart workers e i pensionati in cerca di una qualitàdi vita superiore. Non resta dunque che informarsi bene sulle caratteristiche di ogni comune e fare le valige!

Ilaria Broglio

Recent Posts

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

16 minuti ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

5 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

17 ore ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

23 ore ago

Addio stipendio di aprile, i tuoi soldi li rivedrai a giugno se hai firmato questo contratto: controlla subito

In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…

1 giorno ago

Legge 104, la Corte d’Appello cambia tutto: la grande novità da conoscere

La Legge 104, che regola i permessi retribuiti per l'assistenza a persone con disabilità, ha…

1 giorno ago