Categories: NEWS

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi della città di Bari: “L’Italia mi ha accolto”

Tahar Ben Jelloun, illustre scrittore e poeta marocchino, ha espresso il suo profondo legame con l’Italia durante una cerimonia che si è svolta il 15 aprile 2025 nella sala consiliare del Comune di Bari. Qui, il sindaco Vito Leccese gli ha consegnato le chiavi della città, un gesto simbolico che rappresenta l’accoglienza e la fratellanza. Ben Jelloun ha dichiarato: “Qui a Bari mi sento a casa, in tutta Italia mi sento a casa perché l’Italia mi ha accolto, ha pubblicato i miei libri e i miei scritti. Ci uniscono valori comuni che sono i valori del Mediteraneo: la solidarietà e la fraternità“.

Il festival bif&st e il ruolo di Ben Jelloun

La visita di Ben Jelloun a Bari coincide con il Bif&st, il Festival del Cinema di Bari, di cui presiede la giuria della sezione Meridiana, dedicata al cinema dei Paesi del Mediteraneo. Questo festival rappresenta un’importante piattaforma per il dialogo culturale e per la promozione del cinema che affronta tematiche legate alla regione. Durante la cerimonia, erano presenti anche Oscar Iarussi, direttore del festival, e Annamaria Tosto, presidente dell’Apulia Film Commission, che hanno sottolineato l’importanza della presenza di Ben Jelloun come figura di spicco nel panorama culturale e letterario.

Il riconoscimento delle chiavi della città

Nel suo discorso, il sindaco Vito Leccese ha motivato la decisione di conferire il premio a Ben Jelloun, evidenziando il suo impegno nella scrittura su temi cruciali come l’immigrazione, la ricerca dell’identità e il razzismo. “Tahar Ben Jelloun ha indagato come pochi altri questi temi, regalandoci personaggi e pagine indimenticabili”, ha affermato il sindaco. La scrittura di Ben Jelloun, caratterizzata da una fusione di tradizione orale araba e letteratura contemporanea, affronta la complessità dell’esilio e della nostalgia, coinvolgendo il lettore in una narrazione densa e affascinante.

Il significato del dono delle chiavi

Il sindaco ha sottolineato che il dono delle chiavi della città rappresenta la volontà di Bari di accogliere e di essere accolta, creando un legame duraturo con Ben Jelloun. “Il desiderio dell’amministrazione comunale è che qui Tahar Ben Jelloun, d’ora in avanti, possa sentirsi pienamente a casa”, ha concluso Leccese. Questo gesto non solo celebra il contributo dell’autore alla cultura, ma invita anche a riflettere sui temi dell’accoglienza e della solidarietà, valori fondamentali per una società inclusiva.

Cristina Battini

Recent Posts

Macchie su cuscini e piumoni, c’è un modo per toglierle senza lavarli: il segreto delle nonne

Macchie su cuscini e piumoni: così le elemini facilmente senza lavarli. Prova subito il trucchetto…

22 minuti ago

Asciugatrice, se getti via la lanugine raccolta a fine ciclo sbagli di grosso: ti farà risparmiare centinaia di euro

Scopri come riutilizzare la lanugine dell’asciugatrice per risparmiare sulla bolletta, ridurre l’impatto ambientale e migliorare…

3 ore ago

L’elettrodomestico più desiderato a meno di 10 euro: stavolta è Eurospin a stracciare tutti

Da Eurospin questo pratico elettrodomestico è in grado di fare faville. Ecco tutte le caratteristiche…

8 ore ago

Sarai la persona più felice se metti una ciotola di riso nell’armadio: il trucco per la notte

Un rimedio semplice e naturale contro umidità e cattivi odori: scopri perché sempre più persone…

1 giorno ago

Muffa in casa, ti basta posizionare queste piante qui e te ne scorderai per sempre: sono un portento

Alcune piante non decorano soltanto: purificano l’aria, assorbono l’umidità e tengono lontana la muffa in…

1 giorno ago

Da Lidl l’elettrodomestico che sostituisce il forno costa meno di 40 euro: affrettati

Hai voglia di rendere la tua cucina tecnologica? Con questi elettrodomestici per la tua cucina,…

1 giorno ago