NEWS

SSN, “se non lo rendiamo sostenibile, si sgretolerà’: Federsanità presenta il progetto futuristico con la grandissima multinazionale

Il futuro della sanità pubblica è incerto. Federsanità punta su  un progetto innovativo con una grande corporation tecnologica.

Istituito nel 1978, il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ha garantito a lungo l’accesso universale alle cure. Negli ultimi anni però la sua sostenibilità è stata messa a dura prova da diversi fattori, congiunturali e strutturali. Tra i primi possiamo senz’altro annoverare la pandemia da Covid-19, che ha stressato pesantemente una struttura già molto indebolita.

Nel capitolo dei fattori strutturali possiamo includere sicuramente il progressivo invecchiamento della popolazione di un’Italia dove si vive sempre più a lungo e si nasce sempre di meno. Il SSN deve fare i conti anche con l’aumento delle malattie croniche e le aspettative sempre crescenti di una popolazione anziana nei confronti della qualità dei servizi sanitari.

In un contesto difficile come questo Federsanità, l’associazione che rappresenta le aziende sanitarie e gli enti locali, ha lanciato un progetto futuristico insieme a una grande multinazionale del settore tech. La collaborazione col colosso tecnologico mira a rinnovare in meglio il SSN. Si parla di una grande trasformazione all’insegna dell’innovazione digitale, in modo da garantire la futura sostenibilità della sanità italiana.

Federsanità lancia il progetto salva-SSN insieme a una grande multinazionale tech

Sono tante le sfide che si presenteranno nei prossimi anni sulla strada del Servizio Sanitario Nazionale. Per questa ragione Federsanità ha avviato una collaborazione con Toyota Motor Italia per apprendere dalla nota multinazionale automobilistica le “best practice” di un modello celebre in tutto il modo per le sue strategie di efficientamento dei processi e ottimizzazione delle risorse.

Federsanità punta a migliorare il SSN grazie al modello Toyota – altaformazionemusicale.it

Parliamo della corporation giapponese leader in Giappone e nel mondo (1 automobile su 4 nel Paese nipponico è targata Toyota), con una consistente fetta di mercato sia in Europa che negli Stati Uniti. «Il settore sanitario è chiamato a un ripensamento» ha detto il presidente di Federsanità, Fabrizio D’Alba. Il dialogo con la multinazionale giapponese dell’automotive nasce da queste premesse.

«Toyota ci ha dato tanti spunti in materia di modelli organizzativi e di gestione, oltre a mostrarci plasticamente il funzionamento della loro parte logistica», ha spiegato D’Alba prima di aggiungere: «La sostenibilità del nostro SSN è oramai una necessità». L’innovazione insomma come soluzione alle tante sfide della sanità italiana.

Dal canto suo Vincent Van Acker, Direttore generale di Kinto Italia (il brand dei servizi di mobilità lanciato da Toyota), ha parlato di una «grande sfida» che permetterà all’azienda tutta di «rivolgerci al cliente finale non solo attraverso la mobilità sostenibile ma anche attraverso servizi di qualità e grande rispetto nei suoi confronti». A promuovere l’incontro è stata Nomos, società di consulenza e formazione per le imprese. 

Emiliano Fumaneri

Recent Posts

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

5 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

6 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

10 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

23 ore ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago

Addio stipendio di aprile, i tuoi soldi li rivedrai a giugno se hai firmato questo contratto: controlla subito

In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…

1 giorno ago