NEWS

Spaghetti del supermercato, la classifica di Gambero Rosso spiazza: quali sono i migliori (il podio è impensabile)

Gambero Rosso ha recentemente stilato una classifica dei migliori spaghetti che trovi al supermercato. Resterai sorpreso!

Quando si parla di cucina italiana, gli spaghetti sono un classico indiscusso, simbolo della tradizione gastronomica del Bel Paese. Un recente blind test alla Gambero Rosso Academy di Roma ha messo in luce la qualità dei migliori spaghetti italiani rispetto ai competitor esteri. Ecco la top 5!

Quando si parla di cucina italiana, uno dei piatti che viene subito in mente è senza dubbio lo spaghetto. Questo alimento, semplice nella sua preparazione, racchiude in sé l’essenza della tradizione gastronomica del Bel Paese. Nonostante la sua apparente banalità, gli spaghetti rappresentano un simbolo di convivialità e cultura culinaria, capace di unire le diverse regioni italiane attraverso le loro interpretazioni uniche. Ma tra le molteplici opzioni disponibili sugli scaffali dei supermercati, quali sono gli spaghetti che davvero meritano di essere chiamati i migliori?

Il blind test della Gambero Rosso Academy

Per rispondere a questa domanda, Gambero Rosso ha organizzato un blind test presso la sua Academy di Roma, un evento che ha coinvolto esperti e appassionati del settore. Durante la degustazione, gli spaghetti sono stati cotti seguendo i tempi indicati sulle confezioni, senza l’aggiunta di sale o olio, per garantire che il gusto fosse il più puro possibile. Gli assaggiatori hanno valutato vari aspetti sensoriali, cercando di cogliere le sfumature di sapore e aromi che caratterizzano un buon piatto di spaghetti.

I migliori spaghetti secondo Gambero Rosso – (altaformazionemusicale.it)

I criteri di valutazione erano severi e ben definiti. Tra le caratteristiche chiave da considerare vi erano:

  1. Odore di grano maturo, evocativo della freschezza della materia prima.
  2. Sapore persistente e ben equilibrato.
  3. Struttura elastica e tenace, per mantenere la cottura al dente.
  4. Pulizia a fine bocca, fondamentale per un’esperienza gustativa soddisfacente.

Ecco quindi la classifica dei migliori spaghetti selezionati durante il test, una guida utile per chi desidera portare in tavola un prodotto di qualità.

  1. Spaghetti di Gragnano IGP: Non sorprende che al primo posto ci siano gli spaghetti di Gragnano, un prodotto che porta con sé la tradizione di una delle zone più vocate alla pasta in Italia. Questi spaghetti si distinguono per la loro lavorazione artigianale, che prevede l’utilizzo di semola di grano duro e acqua, e per la trafilatura al bronzo, che conferisce una texture unica e una capacità di trattenere il sugo.
  2. Pasta Garofalo: Al secondo posto troviamo Garofalo, un marchio che ha saputo coniugare tradizione e innovazione. Gli spaghetti Garofalo sono apprezzati per la loro consistenza e il sapore ricco, rendendoli particolarmente versatili in cucina. La pasta è prodotta in Campania e si avvale di metodi di lavorazione che esaltano le caratteristiche organolettiche del grano duro.
  3. Pasta Rummo: Sul terzo gradino del podio si colloca Rummo, un marchio storico che ha fatto della qualità il suo marchio di fabbrica. Gli spaghetti Rummo sono noti per la loro resistenza alla cottura e per il loro sapore genuino, frutto di una lavorazione attenta e di una selezione rigorosa delle materie prime.
  4. Pasta Barilla: Un nome che è diventato sinonimo di pasta in tutto il mondo, Barilla si è guadagnata il quarto posto grazie alla sua capacità di mantenere un alto standard qualitativo. Gli spaghetti Barilla sono facilmente reperibili e rappresentano una scelta sicura per chi desidera un prodotto di qualità a un prezzo accessibile.
  5. Pasta De Cecco: Chiude la classifica De Cecco, un marchio che ha saputo mantenere la tradizione pur evolvendosi nel tempo. Gli spaghetti De Cecco sono apprezzati per la loro robustezza e per il loro sapore, che si sposa perfettamente con una vasta gamma di sughi, rendendoli ideali per ogni occasione.
Claudio Rossi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago