NEWS

Sorpresa per questa categoria di pensionati: molti credevano di non avere diritto alla quattordicesima

La quattordicesima è un introito prezioso. Ma il paradosso è che molti pensionati non sanno di averne diritto. Ecco come funziona

La questione della quattordicesima per chi riceve la pensione di inabilità è complessa e perciò richiede una conoscenza dettagliata dei requisiti anagrafici e reddituali necessari per accedervi. Non tutti i pensionati ne hanno diritto, è vero. Sono previsti infatti dei requisiti specifici. Ma, a volte, è l’esatto opposto: chi ne ha diritto, non sa di averlo.

L’importo della quattordicesima varia in base all’anzianità contributiva complessiva del pensionato, inclusi contributi obbligatori, volontari, figurativi, ricongiunti e da riscatto. Come è noto, non è facile orientarsi nel mare magnum del sistema pensionistico italiano. Per cui, ci sono pensionati che avrebbero diritto a ricevere la quattordicesima, ma non lo sanno. Per questo, al netto delle indicazioni che vi daremo oggi, il nostro consiglio è sempre quello di affidarsi a professionisti del settore, come commercialisti e consulenti fiscali. Loro sapranno darvi la completezza dei diritti che avete e, soprattutto, il modo di esigerli.

Pensionati: chi ha diritto alla quattordicesima

La quattordicesima spetta ai pensionati che hanno almeno 64 anni, che possiedono un reddito personale inferiore a 14.657,24 euro annui (escludendo il reddito del coniuge) e già percepiscono trattamenti come la pensione di vecchiaia, la pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne, la pensione di invalidità e di reversibilità.

Secondo le normative vigenti, i beneficiari della pensione di inabilità hanno diritto alla quattordicesima, erogata a luglio. Tuttavia, questo beneficio non si estende a chi riceve la pensione sociale o altre prestazioni assistenziali, come quelle per gli invalidi civili.

Quali pensionati hanno diritto alla quattordicesima? Non tutti ne sono a conoscenza – (altaformazionemusicale.it)

Per ottenere la pensione di inabilità al lavoro, è necessario soddisfare i seguenti criteri: avere una assoluta e permanente impossibilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa, accertata dall’INPS, non svolgere alcuna attività lavorativa e essere cancellati dagli elenchi di categoria dei lavoratori e dagli albi professionali e aver maturato almeno 260 contributi settimanali (equivalenti a 5 anni di contributi), di cui almeno 156 settimane (3 anni) nei 5 anni precedenti la domanda.

Dunque, chi percepisce la pensione di inabilità ha diritto alla quattordicesima, a patto che rispetti i requisiti di età e reddito. Questo beneficio mira a supportare economicamente coloro che non possono più lavorare a causa di gravi condizioni di salute, garantendo un ulteriore sostegno economico durante il periodo estivo.

Claudio Rossi

Recent Posts

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

1 settimana ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

1 settimana ago

Supermercato, scatta la nuova super tassa: quanto pagherai di più, italiani furiosi

C'è una nuova super tassa che interessa alcuni prodotti al supermercato. Ecco di che cosa…

1 settimana ago

Trasparente, flessibile e 100% riciclabile: il pannello solare del futuro è tutto italiano, cambierà per sempre l’energia green

Il nuovo pannello solare trasparente e riciclabile per una vera rivoluzione green nelle città: ecco…

1 settimana ago

Dalla valigia perfetta ai voli last minute, basta uno smartphone: sono queste le app che cambiano il modo di viaggiare

Le app che rivoluzionano il modo di viaggiare: praticità e sicurezza in primo piano. Con…

1 settimana ago

Incubo traffico in estate? Non temere: sono questi i giorni migliori, e quelli peggiori, per mettersi in viaggio

Estate 2025, traffico da bollino nero: ecco i giorni da evitare per viaggiare e quando…

1 settimana ago