Categories: NEWS

Sonia, la docente che trasmette la tradizione dell’arte del telaio

Lavorare al telaio si trasforma in un’esperienza di mindfulness, un’opportunità per ritrovare la serenità e ricaricarsi di energie positive. Questa è la visione di Sonia Paradell Roig, conosciuta su Instagram come Sonparo, una 33enne spagnola che dal 2021 vive in Sardegna. Originaria di Barcellona, Sonia ha deciso di trasferirsi a Oristano, spinta dall’amore per un sardo e dalla sua passione per la tessitura, che ha coltivato anche nel suo paese d’origine.

La decisione di trasferirsi in sardegna

Nel racconto di Sonia, emerge la decisione di lasciare Barcellona dopo aver affrontato la pandemia. “Dopo il Covid, abbiamo deciso di trasferirci in Sardegna, terra del mio compagno. Siamo venuti per sei mesi e ora siamo qui da quattro anni, senza alcun piano di ritorno in Spagna”, ha dichiarato Sonia all’ANSA. Attualmente, si prepara per una nuova serie di corsi di tessitura sull’isola, portando con sé lana sarda e mini telai per insegnare quest’arte a numerosi partecipanti.

Il percorso artistico di sonia

Sonia ha iniziato il suo percorso nel 2018, frequentando corsi a Barcellona mentre studiava design. Ha lavorato come interior designer, ma la sua passione per l’arte l’ha portata a lasciare un lavoro stabile poco prima della pandemia. “Ho iniziato a lavorare in un’azienda di imprenditoria femminile e nel dicembre 2020, il mio compagno ha suggerito che avrei potuto tenere corsi di tessitura in Sardegna”, ha spiegato l’artista.

I corsi di tessitura di sonia

I corsi di Sonia, che si svolgono in diverse località come Sassari, Arzachena, Oristano, Nuoro e Cagliari, attirano rapidamente un gran numero di iscritti. “Quando parlo con gli artigiani del telaio, mi dicono che i giovani non si avvicinano a questo lavoro. Tuttavia, io riscontro un crescente interesse, che non è limitato solo alle donne. Alcuni uomini hanno partecipato ai miei corsi, che sono aperti a tutti, poiché l’arte della tessitura è per tutti”, ha aggiunto Sonia.

La rinascita dell’arte della tessitura

La tessitura, un’arte antica, sta vivendo una rinascita grazie a persone come Sonia e a coloro che continuano a produrre tappeti al telaio. “Ho acquistato un telaio da una signora sarda di 92 anni, che lo ricevette in regalo a 15 anni. È come se avessi portato a casa un pezzo di museo, un pezzo di storia”, ha concluso Sonia, sottolineando l’importanza di preservare e tramandare questa tradizione.

Amalia Sisto

Recent Posts

Viaggi, cambiano le regole prima dell’estate: da maggio se lo fai rischi una multa salata

Cambiano le regole per i viaggi, attenzione ai voli che hai prenotato per l'estate: cosa…

3 ore ago

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

16 ore ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

22 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

23 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

1 giorno ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

2 giorni ago