NEWS

Ritiro immediato per un lotto di uova: richiamo per sospetta contaminazione

Il Ministero della Salute ha richiamato un lotto di uova per sospetta contaminazione. Di quale si tratta e a cosa prestare attenzione.

Quando si parla di alimentazione, uno degli aspetti più importanti è quello della salubrità di ciò che portiamo in tavola tutti i giorni. Per questo motivo si rivela essenziale prestare sempre attenzione alle varie allerte presenti sia sul web che negli stessi punti vendita dove si acquistano i prodotti.

Quando un alimento non è conforme viene infatti richiamato dal mercato con tanto di comunicazione che viene fatta in modo il più possibile capillare al fine di avvisare i consumatori. Un esempio di questi ultimi giorni è quello del lotto di uova richiamato per sospetta contaminazione e che, quindi, non deve essere consumato per nessun motivo, ma riportato presso il punto vendita. Scopriamo, quindi, qual è l’allerta che in questi giorni sta preoccupando tutti e come mettersi al sicuro.

Allerta per un lotto di uova: cosa c’è da sapere

In questi giorni non è passato inosservato il richiamo uscito sul sito del Ministero della Salute a carico di un lotto di uova. Stiamo parlando delle uova fresche a marchio “Vanzelli”, distribuite dall’azienda Vanzelli Gino che si trova in via Kennedy 59 a Sant’Angelo di Piove (PD). Il richiamo è stato fatto per sospetta contaminazione microbiologica. Un problema non estraneo a questo tipo di prodotti e che, quando si presenta, necessita appunto del ritiro immediato dal mercato.

Per riconoscere il prodotto, oltre che facendo riferimento alla marca, si dovrà prestare attenzione al marchio di identificazione dello stesso che è IT R8834CE. Altre informazioni utili riguardano il tipo di confezione che è quello da 6 uova fresche allevate in gabbia sia in versione large che maxi.

Lotto di uova contaminate: cosa sapere sull’ultimo richiamo alimentare. Credits: salute.gov.it (altaformazionemusicale.it)

Andando più nello specifico, sono da riportare indietro:

  • Le uova in confezioni da 6, categoria large e maxi allevate in gabbia con data di scadenza dal 15/07/2024 al 19/07/2024;
  • Le uova in confezioni da 10 pezzi categoria large allevate in gabbia con data di scadenza dal 15/07/2024 al 19/07/2024;
  • Le uova in confezioni da 30, categoria A, allegare in gabbia con data di scadenza dal 15/07/2024 al 19/07/2024.

Chiunque abbia acquistato questi lotti di uova è pregato di non consumarle e di riportarle presso il punto vendita al fine di ottenere un rimborso o il cambio con un prodotto della stessa cifra. In caso di dubbi, qualora le si fossero già consumate, ci si può rivolgere al proprio medico curante.

Danila Franzone

Mi chiamo Danila e lavoro come web content editor e ghost writer da più di 10 anni. Scrivo per testate giornalistiche e siti web e ne gestisco alcuni che si occupano di alimentazione e di benessere fisico e spirituale. Tra le altre cose ho un sito di cucina che porto avanti con uno chef e un orso e scrivo storie con le quali far volare la fantasia. Non vado in giro senza un supporto sul quale annotare pensieri, idee e nuove storie e bevo litri di caffè.

Recent Posts

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

7 giorni ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

7 giorni ago

Supermercato, scatta la nuova super tassa: quanto pagherai di più, italiani furiosi

C'è una nuova super tassa che interessa alcuni prodotti al supermercato. Ecco di che cosa…

1 settimana ago

Trasparente, flessibile e 100% riciclabile: il pannello solare del futuro è tutto italiano, cambierà per sempre l’energia green

Il nuovo pannello solare trasparente e riciclabile per una vera rivoluzione green nelle città: ecco…

1 settimana ago

Dalla valigia perfetta ai voli last minute, basta uno smartphone: sono queste le app che cambiano il modo di viaggiare

Le app che rivoluzionano il modo di viaggiare: praticità e sicurezza in primo piano. Con…

1 settimana ago

Incubo traffico in estate? Non temere: sono questi i giorni migliori, e quelli peggiori, per mettersi in viaggio

Estate 2025, traffico da bollino nero: ecco i giorni da evitare per viaggiare e quando…

1 settimana ago