NEWS

Rischiamo di dire addio ai voli low-cost: biglietti fino a 7 volte più cari, chi ci rimette di più

Rischio altissimo per i voli low cost, il futuro potrebbe non essere più così economico. Una norma sta per portare ad un rialzo dei prezzi.

Negli ultimi anni, i voli low cost hanno rivoluzionato il modo di viaggiare, rendendo accessibili mete lontane a prezzi che un tempo sembravano impensabili. Le compagnie aeree a basso costo hanno permesso a milioni di persone di spostarsi rapidamente tra città europee e destinazioni turistiche senza spendere una fortuna.

Però, qualcosa sta cambiando, e il futuro del trasporto aereo economico potrebbe subire un duro colpo. Una recente normativa europea ha infatti imposto una road map che mira a ridurre l’impatto ambientale dell’aviazione civile.

Perché i voli low cost potrebbero costare molto di più

Il fulcro di questo piano è l’introduzione dei SAF (Sustainable Aviation Fuels), ovvero carburanti sostenibili che non derivano da fonti fossili. L’obiettivo è chiaro: entro il 2050, il 70% del carburante utilizzato dagli aerei dovrà essere composto da queste alternative ecologiche.

Se da un lato questa svolta è fondamentale per abbattere le emissioni di CO₂ e rendere l’aviazione più sostenibile, dall’altro c’è un problema evidente: i costi. Attualmente, i carburanti sostenibili sono molto più costosi rispetto a quelli tradizionali, e la loro produzione su larga scala richiede investimenti ingenti. Questo significa che le compagnie aeree dovranno inevitabilmente ritoccare al rialzo i prezzi dei biglietti per coprire le nuove spese.

Forte impennata nei prezzi dei voli low cost, c’è la norma europea, ecco cosa dice (altaformazionemusicale.it)

Già oggi il settore aereo sta vivendo un periodo di forte turbolenza economica, con un aumento generale dei prezzi dei voli dovuto alla crescita della domanda post-pandemia, all’aumento dei costi operativi e alle tensioni geopolitiche che influenzano il prezzo del carburante. L’introduzione dei SAF renderà ancora più difficile mantenere tariffe competitive, specialmente per le compagnie low cost che basano il loro successo sulla massimizzazione del numero di passeggeri e sull’ottimizzazione dei costi.

Di fronte a questo scenario, è lecito chiedersi: i voli low cost sopravvivranno? Probabilmente sì, ma con un nuovo concetto di low cost. Le tariffe base potrebbero rimanere più accessibili rispetto ai voli di linea tradizionali, ma con meno servizi inclusi e un costo aggiuntivo per tutto ciò che un tempo era dato per scontato, come il bagaglio a mano o la scelta del posto.

Chi è abituato a prenotare voli a meno di 20 euro potrebbe presto dover fare i conti con una realtà diversa. Tuttavia, le compagnie aeree stanno già lavorando su strategie per ridurre i costi operativi e compensare l’aumento delle spese per il carburante sostenibile. L’innovazione tecnologica potrebbe giocare un ruolo chiave, con aerei più efficienti e rotte ottimizzate per ridurre i consumi.

Insomma, il futuro dei voli low cost non è scritto, ma una cosa è certa: volare a prezzi stracciati sarà sempre più difficile. Per chi ama viaggiare, la soluzione potrebbe essere quella di prenotare con largo anticipo e approfittare delle offerte prima che il cambiamento diventi definitivo.

Rocco Grimaldi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

3 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

3 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

3 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

3 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

4 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

4 settimane ago