Categories: NEWS

Riciclo di materiali storici e innovativi, cresce l’interesse per l’arredo eco-friendly

Le giornate si allungano e la primavera del 2025 è finalmente arrivata, portando con sé il desiderio di rinnovamento. A Roma, fino al 30 marzo, si svolge Casaidea 2025, un’importante fiera dedicata all’abitare e al design, dove le aziende italiane presentano le loro migliori proposte e soluzioni artigianali. Quest’anno, la manifestazione celebra il suo cinquantesimo anniversario, un traguardo significativo per un evento che ha saputo adattarsi alle esigenze del mercato e delle tendenze.

Design e comfort: le nuove tendenze

All’interno delle abitazioni, il focus si sposta su comfort e design, elementi che devono riflettere lo stile personale di chi vi abita. Le tonalità più in voga comprendono colori naturali come terracotta, argilla, verde salvia e oliva, spesso abbinati a neutri come beige e grigio chiaro. Tuttavia, si osserva anche una crescente popolarità dei colori gioiello, come il verde smeraldo, il blu zaffiro e il viola ametista, che aggiungono un tocco di eleganza agli spazi domestici. La manifattura italiana si distingue per l’uso di materiali pregiati e rivestimenti di alta qualità, con mobili che presentano una matericità scultorea, donando movimento e solidità al contempo. Gli artigiani mettono in risalto l’eccellenza attraverso l’uso di ceramiche esclusive e finiture in bronzo e cristallo, creando proposte eclettiche in un’ottica di total look e personalizzazione. Gli specchi, che sembrano vere e proprie opere d’arte, con cornici in metallo verniciato bronzo, rappresentano una scelta raffinata per chi desidera aggiungere un tocco di eleganza e sobrietà.

Un futuro sostenibile nel design

L’attenzione alla sostenibilità è un tema centrale, con un incremento nell’uso di materiali eco-friendly e riciclabili, fibre naturali e ceramiche a basso impatto ambientale. La creatività e l’innovazione si ispirano alla tradizione, come dimostra un laboratorio tessile che, giunto alla sua terza generazione, produce tessuti in lino e cotone utilizzando materiali altrimenti destinati alla discarica per realizzare tappeti da terra attraverso telai a mano. Dalle radici di ulivo e da legni grezzi, si originano creazioni uniche, arricchite da inserti personalizzati e oggetti in acciaio. L’attenzione al recupero e al riciclo di materiali antichi è evidente in una linea di complementi d’arredo che comprende tavoli, piatti doccia e librerie, tutti caratterizzati da un design innovativo che unisce tradizione e modernità.

Spazi esterni e convivialità

La concezione degli spazi si evolve e diventa sempre più “liquida”, con ambienti che si adattano a diverse esigenze, sia di convivialità che lavorative. Nell’arredo esterno, le soluzioni per gli spazi all’aperto si integrano armoniosamente con la natura, creando oasi di pace e benessere. I colori naturali e terrosi dominano, favorendo una connessione con il paesaggio circostante. L’accostamento di superfici materiche, tipiche della natura, è sempre più presente negli arredi, come dimostrano le soluzioni realizzate in pietra vulcanica e lavica, un materiale estremamente resistente, disponibile in vari colori e forme. Tra le novità, si segnalano i tavoli da giardino in Neolith, un prodotto innovativo e sostenibile che combina porcellana e stampe ceramiche, offrendo un’eccezionale adattabilità e possibilità di personalizzazione. Massimo Prete, presidente dell’evento, sottolinea l’importanza di promuovere l’eccellenza italiana attraverso manifestazioni come Casaidea e Moacasa, che da anni valorizzano il patrimonio artigianale nazionale.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

5 ore ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

10 ore ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

14 ore ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

18 ore ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

1 settimana ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

1 settimana ago