Categories: NEWS

Riapre il Giardino di Ninfa: una fioritura incantevole nell’oasi naturale

Le magnolie in piena fioritura si mescolano al giallo vivace delle forsizie, ai viburni, agli Hamamelis e alle prime rose, creando un quadro incantevole. I segni distintivi della primavera illuminano il Giardino di Ninfa, un’autentica oasi naturale situata nella provincia di Latina, che riapre le sue porte al pubblico. Questo gioiello botanico, considerato tra i più affascinanti al mondo e visitato annualmente da circa 80.000 persone, offre la possibilità di ammirare i Prunus, con le prime fioriture dei ciliegi giapponesi, e le delicate sfumature dei Cercis e dei Corylopsis. Nei prati e lungo i corsi d’acqua, le bulbose iniziano a spuntare, mentre non lontano si possono scorgere i primi fiori dei meli ornamentali.

Informazioni sulle aperture del giardino

Con l’arrivo della primavera, la Fondazione Roffredo Caetani ha reso disponibile sul sito ufficiale www.giardinodininfa.eu il calendario delle aperture per il 2025, fornendo tutte le informazioni necessarie per prenotare e acquistare i biglietti d’ingresso e le visite guidate, disponibili esclusivamente online. Il Giardino sarà accessibile, come consuetudine, soltanto nei fine settimana fino a sabato 8 e domenica 9 novembre, oltre che nei giorni festivi come Pasqua, 1 maggio e Ferragosto, e il 2 giugno. Dal 12 luglio al 10 agosto, in corrispondenza con il periodo più caldo dell’anno, sarà offerta una visita speciale al tramonto, con la possibilità di scegliere tra due percorsi: “Il Giardino di Ninfa e la flora” e “Il Giardino di Ninfa e le rovine”. Questi itinerari, di durata maggiore rispetto al percorso tradizionale, permetteranno di esplorare angoli “segreti” normalmente non accessibili.

Eventi e collaborazioni estive

Inoltre, riprenderà la stagione dei Parchi Letterari, confermando la collaborazione con la Scuola Holden e con il Campus Internazionale di Musica. Gli eventi estivi includeranno anche attività presso il Caetani di Sermoneta, arricchendo ulteriormente l’offerta culturale della zona.

Luisa Bindi

Recent Posts

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

5 ore ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

11 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

12 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

17 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

1 giorno ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago