Il centrocampista olandese verso l’addio al Milan: sul piatto 75 milioni di euro. L’offerta agita i tifosi rossoneri: cosa sta accadendo.
Tijjani Reijnders ha vissuto una stagione da protagonista con la maglia del Milan, emergendo come il miglior giocatore in un’annata contrassegnata da difficoltà e delusioni. La sua presenza in campo ha rappresentato un faro di speranza per i tifosi rossoneri, soprattutto in un contesto di risultati altalenanti.
Arrivato a Milano solo un anno e mezzo fa, il centrocampista olandese ha rinnovato il suo contratto fino al 2030, un chiaro segnale di fiducia da parte del club nei suoi confronti, ma anche una strategia per alzare il valore del giocatore sul mercato.
Milan, Reijnders verso l’addio: 75 milioni per i rossoneri
La situazione attuale del Milan è complessa. Con il club praticamente fuori dalla corsa per la Champions League, c’è un forte rischio di perdere appeal sul mercato. I danni economici derivanti da questa esclusione non sono trascurabili: non solo il Milan perderà entrate significative, ma anche la sua reputazione tra i grandi giocatori potrebbe subire un colpo. Il rischio è che, di fronte a offerte allettanti, alcuni dei migliori elementi della rosa possano decidere di cercare nuove avventure altrove. Il pressing del Manchester City su Reijnders si fa sentire e preoccupa i tifosi rossoneri. Pep Guardiola, l’illustre allenatore dei Citizens, ha individuato nel giovane talento olandese un potenziale rinforzo per la sua squadra.
Le prime trattative tra il Milan e il Manchester City sono già avvenute, e l’interesse del club inglese è palese. Ci si aspetta che l’offensiva per l’acquisto di Reijnders diventi totale dopo l’ultima partita di campionato contro il Monza. A partire dal 30 giugno 2025, il valore del giocatore a bilancio scenderà a circa 12,3 milioni di euro, rendendo la sua cessione una possibilità concreta per il Milan. Le cifre sul tavolo parlano chiaro: il Manchester City è disposto a mettere sul piatto una somma che si aggira attorno ai 70 milioni di euro, con la possibilità di arrivare a 75 milioni includendo i bonus. Questa offerta rappresenterebbe un affare ghiotto per il Milan, che potrebbe così incassare una cifra significativa da reinvestire nel mercato.
Tuttavia, la questione più delicata riguarda la volontà del giocatore. Reijnders ha dimostrato un forte attaccamento al club rossonero e, fino ad ora, non ha manifestato esplicitamente l’intenzione di lasciare Milano. La possibilità di unirsi a una delle squadre più forti d’Europa, però, potrebbe influenzare le sue scelte future. L’interesse del Manchester City non è casuale. La squadra di Guardiola ha mostrato un occhio attento nei confronti dei talenti emergenti e ha una reputazione consolidata nel valorizzare i giocatori. Reijnders, con le sue abilità tecniche e la sua visione di gioco, sarebbe un’aggiunta significativa per il centrocampo dei Citizens.

La sua capacità di recuperare palloni e di impostare il gioco lo renderebbe un elemento chiave nel sistema di gioco di Guardiola, che predilige un calcio propositivo e dinamico. Il Milan, d’altro canto, si trova a un bivio cruciale. La direzione sportiva dovrà prendere una decisione strategica riguardo il futuro di Reijnders. Cedere un giocatore di tale valore potrebbe sembrare una mossa controproducente, ma le esigenze finanziarie del club potrebbero spingere verso la vendita. Inoltre, le trattative di mercato sono sempre più competitive, e il Milan deve essere pronto a sfruttare le opportunità che si presentano.
Le prossime settimane saranno decisive. Il Milan dovrà affrontare le ultime partite di campionato con l’obiettivo di chiudere la stagione nel miglior modo possibile, ma allo stesso tempo dovrà prepararsi a una finestra di mercato estiva che si preannuncia movimentata. Reijnders, da parte sua, dovrà riflettere attentamente sul suo futuro, considerando sia le opportunità di crescita professionale che l’affetto che nutre per il club che lo ha accolto.
In una stagione in cui il Milan ha faticato a trovare continuità nei risultati, la figura di Reijnders è emersa come un simbolo di resilienza e talento. La sua eventuale partenza, sebbene possa portare un significativo guadagno economico, rappresenterebbe anche una perdita dolorosa per i tifosi e per la squadra. L’equilibrio tra necessità finanziarie e ambizioni sportive sarà al centro del dibattito rossonero nei prossimi giorni, mentre i tifosi attendono con trepidazione gli sviluppi di questa intrigante vicenda di mercato.