NEWS

Quanto guadagna un collaboratore scolastico: la cifra netta a tempo pieno

Il collaboratore scolastico è uno dei punti di riferimento degli istituti scolastici, ma qual è il suo guadagno a tempo pieno?

Da molti conosciuto come modello, lui svolge un ruolo importantissimo nelle scuole italiane, dato che contribuisce al corretto funzionamento di tutta la struttura. Gli vengono d’altronde affidati compiti di assistenza, sorveglianza e pulizia. All’interno del personale ATA,  ci sono però molte altre figure – non docenti – che rappresentano un vero caposaldo della scuola. Si pensi ad esempio agli assistenti tecnici e amministrativi. Il collaboratore svolge invece mansioni di supporto e ha una grande responsabilità anche in termini di sicurezza e vigilanza.

Molti si sono sempre domandati quale fosse il suo stipendio, anche perché è risaputo che il suo è un lavoro a tempo pieno.

Ecco quanto guadagnano i collaboratori scolastici

Su coloro che svolgono il ruolo di collaboratore scolastico si può dire che esiste uno stipendio base che varia però in base all’anzianità di servizio e all’inquadramento contrattuale. Al momento, la loro retribuzione lorda annuale si aggira intorno ai 16.427,76 euro per chi è stato appena assunto. Ci sarebbe quindi uno stipendio lordo mensile di circa 1370 euro, che viene distribuito su 12 mensilità più la tredicesima. In caso di aumento dell’anzianità, i collaboratori possono invece accedere a degli scatti biennali che vanno ad aumentare il loro stipendio.

Ecco quanto guadagna un collaboratore scolastico – altaformazionemusicale.it

C’è da dire quindi che il loro salario può arrivare a superare – dopo diversi anni di servizio – a 21.000 euro lordi annui. Oltre allo stipendio base, i collaboratori possono anche ricevere delle indennità, che solitamente vanno ad aumentare il valore del compenso netto, come ad esempio la CIA. Non tutti sanno inoltre che ci sono delle opportunità di crescita per i collaboratori scolastici, che sono spesso chiamati a partecipato a dei concorsi interni che permettono loro di avanzare a delle posizioni superiori, diventando così operatore scolastico, assistente amministrativo oppure tecnico.

In caso di riuscita, vanno quindi a migliorare sia la responsabilità del lavoro che il loro stipendio, con un’anzianità di servizio che dà la possibilità di accedere alle posizioni economiche. Si tratta di attività lavorative – con un’autonomia lavorativa – che permettono loro di svolgere delle mansioni più complesse in aggiunta ai compiti previsti dal loro profilo. Il personale che viene collocato in graduatoria acquisisce quindi la prima posizione economica dopo che ha frequentato, con esito positivo, uno specifico corso di formazione. In Italia ci sono insomma tantissimi collaboratori scolastici, che rappresentano un vero e proprio punto di riferimento per insegnanti e studenti.

Stefania Meneghella

Recent Posts

Pulizie, la usano tutti per il bucato ma è una potenza per tutta la casa: prova ora

Comunemente impiegata per il bucato, si conferma oggi come un alleato per le pulizie, grazie…

2 settimane ago

Cambia il limite del contante: ormai è ufficiale per tutta l’Europa, nessuno immaginava queste somme

In tutta l'Europa cambia il mite del contante, ormai è ufficiale: nessuno si aspettava queste…

2 settimane ago

Il cammino che incanta l’Italia: Scala del Paradiso, un’esperienza da fare almeno una volta nella vita

Nel cuore delle colline lombarde, si trova un luogo che continua ad affascinare escursionisti e…

2 settimane ago

Conto in banca: cosa ti succede se hai più di 5mila euro in deposito?

La gestione del proprio conto corrente richiede una particolare attenzione alle soglie di giacenza che…

2 settimane ago

Chiave nella serratura di notte, bisogna fare attenzione: così entrano in un attimo

L'errore che commettono in molti e che è un vero regalo per i ladri: perché…

2 settimane ago

Basta quadri, ecco cosa appendere alle pareti: nessuno lo sa, ma sta benissimo

Dalle mensole minimal alle librerie a muro, passando per cornici e rivestimenti in cannettato: idee…

2 settimane ago