whatsapp trasformazione importante whatsapp trasformazione importante

Pubblicità su WhatsApp: l’incredibile novità che rivoluziona l’app di messaggistica più utilizzata

Con questa mossa, WhatsApp si avvicina sempre di più a un modello di business che integra comunicazione e monetizzazione.

WhatsApp si prepara a una trasformazione destinata a segnare un punto di svolta nel mondo della messaggistica istantanea: l’introduzione della pubblicità.

Dopo anni di resistenza, Meta ha deciso di inserire annunci pubblicitari nella sezione Aggiornamenti, che raggruppa gli stati e i canali, mantenendo però inviolata la privacy delle chat private.

La pubblicità su WhatsApp: dove e come cambierà l’esperienza utente

Meta punta a monetizzare i circa 2 miliardi di utenti attivi di WhatsApp, integrando la pubblicità solo in determinati spazi e senza compromettere la riservatezza che ha contraddistinto l’app finora. Gli annunci compariranno esclusivamente negli stati, ovvero quelle storie temporanee simili a Instagram, e nella sezione dedicata ai canali, una novità relativamente recente, lanciata nel 2023, che permette a creator, media e brand di veicolare contenuti a un pubblico ampio.

Gli annunci saranno in formato verticale e a tutto schermo, inseriti tra un aggiornamento e l’altro degli amici. Per quanto riguarda il targeting, il sistema sarà molto limitato, basandosi su dati generici come lingua, area geografica approssimativa e attività nella sezione Aggiornamenti. Meta ha sottolineato che nessuna informazione sensibile, come numeri di telefono o contenuti delle chat, verrà mai utilizzata per personalizzare le pubblicità. Le conversazioni private rimarranno quindi off-limits per qualsiasi tipo di inserimento pubblicitario o tracciamento.

Abbonamenti premium e nuovi modelli di guadagno per i creator

Oltre agli annunci, WhatsApp introdurrà la possibilità di sottoscrivere abbonamenti premium per accedere a contenuti esclusivi all’interno dei canali. Questo sistema di paywall consentirà agli utenti di ricevere aggiornamenti dedicati, video, podcast o file riservati dietro pagamento mensile.

whatsapp trasformazione importante
La funzione del paywall – altaformazionemusicale.it

Un’innovazione che mira a rafforzare la posizione di WhatsApp come piattaforma non solo di messaggistica, ma anche di comunicazione diretta e monetizzazione per influencer, squadre sportive, media e creatori di contenuti.

Meta ha inoltre annunciato che, almeno per il primo anno, non tratterrà commissioni sugli abbonamenti, lasciando l’intero ricavo agli amministratori dei canali. Questa strategia vuole incoraggiare l’adozione della piattaforma come canale stabile e diretto, in modo simile a quanto avviene su Telegram, Patreon o YouTube.

Garanzie sulla privacy e tempistiche di implementazione

Il tema della privacy è cruciale e Meta si è impegnata a mantenere intatti i principi che hanno reso WhatsApp un’app apprezzata globalmente. I messaggi continueranno a essere criptati end-to-end e nessun dato sensibile verrà utilizzato per scopi pubblicitari. WhatsApp non venderà numeri di telefono né analizzerà i contenuti delle conversazioni per il targeting degli annunci.

L’implementazione di queste novità sarà graduale e varierà da Paese a Paese. Secondo Meta, potrebbero essere necessarie settimane o mesi prima che tutte le funzionalità siano pienamente operative e visibili sugli smartphone degli utenti. Questo approccio consentirà di monitorare l’impatto degli annunci e degli abbonamenti premium, assicurando un’adozione sostenibile e rispettosa dell’esperienza utente.

Change privacy settings
×