Categories: NEWS

Pinocchio privo del naso lungo: la reinterpretazione di Guido Giordano

È un Pinocchio inedito quello presentato nel nuovo libro di Guido Giordano, una reinterpretazione del classico di Carlo Collodi, intitolato “Pinocchio. Il naso assoluto“. Questa versione, che si distingue per la sua originalità, presenta un protagonista privo del tradizionale naso lungo, ma dotato di un naso normale capace di percepire profumi insoliti, come quello della libertà, dell’amicizia e della curiosità. L’opera, arricchita da oltre 300 tavole originali dell’illustratore, è stata pubblicata dalla casa editrice Il Pennino.

Presentazione ufficiale del libro

La presentazione ufficiale del libro avrà luogo lunedì 31 marzo 2025, presso il Circolo dei Lettori di Torino. Durante l’evento, interverranno Gianni Dotta, presidente di Lettori Cento per Cento, Andrea Pagliardi, direttore editoriale de L’indice dei libri del mese, Giovanni Tesio, scrittore, Pompeo Vagliani, presidente della Fondazione Tancredi di Barolo, e Dino Aloi, editore. Sarà presente anche un video saluto di Pier Francesco Bernacchi, presidente della Fondazione Collodi, che ha in programma di organizzare una mostra a Collodi con le tavole di Giordano. Un’altra esposizione è prevista a Cuneo, città natale dell’autore.

Contenuto del volume

Il volume, composto da 380 pagine, conserva il 90% del testo originale di Collodi, ma offre anche una rivisitazione moderna di alcuni passaggi. Le incursioni letterarie, caratterizzate da una grafica differente, servono come pretesto per illustrazioni che altrimenti risulterebbero prive di significato, come spiegato da Aloi nell’introduzione.

Riconoscimenti e vendite

Non solo “Pinocchio” è uno dei libri più venduti a livello globale, ma è anche il più illustrato. Giordano si propone come un autore che, come uno sceneggiatore, rielabora il soggetto per una nuova trasposizione. Aloi lo definisce “uno dei libri più belli” pubblicati dalla casa editrice.

Impegno e creatività

Il lavoro di Giordano ha richiesto un anno e mezzo di impegno, durante il quale i disegni sono stati creati in parallelo con il testo di Collodi. Riguardo al naso “diverso”, Giordano afferma che il classico naso lungo sarebbe stato più adatto ai personaggi come il gatto e la volpe, o alla fata, noti per le loro affermazioni ingannevoli. Giordano, che ha già dimostrato la sua abilità in progetti simili, aveva in precedenza illustrato “Les onze mille verges” di Guillaume Apollinaire, creando 300 tavole ricche di citazioni e riferimenti artistici.

Cristina Battini

Recent Posts

Macchie su cuscini e piumoni, c’è un modo per toglierle senza lavarli: il segreto delle nonne

Macchie su cuscini e piumoni: così le elemini facilmente senza lavarli. Prova subito il trucchetto…

27 minuti ago

Asciugatrice, se getti via la lanugine raccolta a fine ciclo sbagli di grosso: ti farà risparmiare centinaia di euro

Scopri come riutilizzare la lanugine dell’asciugatrice per risparmiare sulla bolletta, ridurre l’impatto ambientale e migliorare…

3 ore ago

L’elettrodomestico più desiderato a meno di 10 euro: stavolta è Eurospin a stracciare tutti

Da Eurospin questo pratico elettrodomestico è in grado di fare faville. Ecco tutte le caratteristiche…

8 ore ago

Sarai la persona più felice se metti una ciotola di riso nell’armadio: il trucco per la notte

Un rimedio semplice e naturale contro umidità e cattivi odori: scopri perché sempre più persone…

1 giorno ago

Muffa in casa, ti basta posizionare queste piante qui e te ne scorderai per sempre: sono un portento

Alcune piante non decorano soltanto: purificano l’aria, assorbono l’umidità e tengono lontana la muffa in…

1 giorno ago

Da Lidl l’elettrodomestico che sostituisce il forno costa meno di 40 euro: affrettati

Hai voglia di rendere la tua cucina tecnologica? Con questi elettrodomestici per la tua cucina,…

1 giorno ago