Categories: NEWS

Oracle prevede un investimento di 5 miliardi in Gb per un accordo sull’IA con il governo

Il gigante della tecnologia statunitense, Oracle, ha annunciato oggi, 5 gennaio 2025, un piano di investimento da 5 miliardi di dollari nel Regno Unito. Questo progetto si concentrerà sul potenziamento delle infrastrutture dedicate al cloud nel paese, attraverso un accordo con il governo di Londra. Tale iniziativa si inserisce nel contesto della strategia del leader laburista, Keir Starmer, che mira a posizionare il Regno Unito come un punto di riferimento nella Intelligenza Artificiale, considerata un motore dell’economia moderna.

Dettagli dell’iniziativa di Oracle

L’obiettivo di Oracle è quello di sviluppare sistemi avanzati di multicloud, offrendo soluzioni sia per le imprese private che per i servizi pubblici britannici. Il ministro per la Scienza, l’Innovazione e la Tecnologia, Peter Kyle, ha sottolineato l’importanza di questo investimento, affermando che contribuirà a migliorare la produttività, aumentare la sicurezza e creare nuove opportunità di crescita.

Tra i settori che beneficeranno maggiormente di questo sviluppo ci sono i servizi sanitari, la finanza, la difesa, il retail e la manifattura. Questi ambiti sono destinati a “modernizzarsi” grazie all’implementazione di nuove applicazioni di Intelligenza Artificiale, che permetteranno di ottimizzare i carichi di lavoro. Kyle ha evidenziato come questo investimento rappresenti un passo significativo verso il rafforzamento dell’economia britannica.

Collaborazioni e integrazioni tecnologiche

Siobhan Wilson, responsabile regionale di Oracle UK, ha confermato la visione del governo, che punta a utilizzare l’Intelligenza Artificiale come strumento per il futuro potere economico del Regno Unito. Le tecnologie multicloud che Oracle intende sviluppare si prevede possano integrarsi con quelle di altre piattaforme leader come AWS, Microsoft Azure e Google Cloud.

Questa sinergia potrebbe portare a un ecosistema tecnologico più robusto e connesso, capace di rispondere alle esigenze sempre più complesse delle aziende e delle istituzioni pubbliche. L’approccio multicloud di Oracle, quindi, non solo mira a migliorare l’efficienza operativa, ma anche a garantire una maggiore flessibilità e sicurezza per i dati trattati nel Regno Unito.

L’impegno di Oracle rappresenta un segnale forte della volontà di investire nel futuro tecnologico britannico, in un periodo in cui la digitalizzazione e l’innovazione sono più cruciali che mai per affrontare le sfide globali.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago