Categories: NEWS

Oracle prevede un investimento di 5 miliardi in Gb per un accordo sull’IA con il governo

Il gigante della tecnologia statunitense, Oracle, ha annunciato oggi, 5 gennaio 2025, un piano di investimento da 5 miliardi di dollari nel Regno Unito. Questo progetto si concentrerà sul potenziamento delle infrastrutture dedicate al cloud nel paese, attraverso un accordo con il governo di Londra. Tale iniziativa si inserisce nel contesto della strategia del leader laburista, Keir Starmer, che mira a posizionare il Regno Unito come un punto di riferimento nella Intelligenza Artificiale, considerata un motore dell’economia moderna.

Dettagli dell’iniziativa di Oracle

L’obiettivo di Oracle è quello di sviluppare sistemi avanzati di multicloud, offrendo soluzioni sia per le imprese private che per i servizi pubblici britannici. Il ministro per la Scienza, l’Innovazione e la Tecnologia, Peter Kyle, ha sottolineato l’importanza di questo investimento, affermando che contribuirà a migliorare la produttività, aumentare la sicurezza e creare nuove opportunità di crescita.

Tra i settori che beneficeranno maggiormente di questo sviluppo ci sono i servizi sanitari, la finanza, la difesa, il retail e la manifattura. Questi ambiti sono destinati a “modernizzarsi” grazie all’implementazione di nuove applicazioni di Intelligenza Artificiale, che permetteranno di ottimizzare i carichi di lavoro. Kyle ha evidenziato come questo investimento rappresenti un passo significativo verso il rafforzamento dell’economia britannica.

Collaborazioni e integrazioni tecnologiche

Siobhan Wilson, responsabile regionale di Oracle UK, ha confermato la visione del governo, che punta a utilizzare l’Intelligenza Artificiale come strumento per il futuro potere economico del Regno Unito. Le tecnologie multicloud che Oracle intende sviluppare si prevede possano integrarsi con quelle di altre piattaforme leader come AWS, Microsoft Azure e Google Cloud.

Questa sinergia potrebbe portare a un ecosistema tecnologico più robusto e connesso, capace di rispondere alle esigenze sempre più complesse delle aziende e delle istituzioni pubbliche. L’approccio multicloud di Oracle, quindi, non solo mira a migliorare l’efficienza operativa, ma anche a garantire una maggiore flessibilità e sicurezza per i dati trattati nel Regno Unito.

L’impegno di Oracle rappresenta un segnale forte della volontà di investire nel futuro tecnologico britannico, in un periodo in cui la digitalizzazione e l’innovazione sono più cruciali che mai per affrontare le sfide globali.

Luisa Bindi

Recent Posts

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

4 ore ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

10 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

11 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

16 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

1 giorno ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago