Categories: NEWS

Noseda confermato alla Nso fino al 2031, in occasione del centenario dell’orchestra

Il maestro Gianandrea Noseda ha ufficializzato un’estensione del suo incarico con la National Symphony Orchestra di Washington, prolungando il contratto di quattro anni. Questo accordo consente a Noseda di continuare a dirigere l’orchestra fino al 2031, anno che segna il centenario della Nso. La notizia è stata comunicata direttamente dall’orchestra.

La National Symphony Orchestra e il suo impegno

La National Symphony Orchestra, attiva da quasi 95 anni, si è affermata come uno dei principali ensemble musicali negli Stati Uniti, impegnandosi a valorizzare i talenti di spicco e a presentare opere di compositori americani emergenti. Noseda ha espresso il suo entusiasmo per il futuro, affermando: “È un onore proseguire questo viaggio con questi straordinari artisti mentre ci avviciniamo al centenario della Nso nel 2031“. Ha aggiunto che si sente privilegiato di seguire le orme di illustri predecessori come Mstislav Rostropovich, Leonard Slatkin e Antal Doráti, sottolineando l’importanza di contribuire a definire il suono dell’orchestra e di preservare la sua ricca eredità.

Entusiasmo per la continuazione della collaborazione

Il direttore esecutivo della National Symphony Orchestra, Jean Davidson, ha condiviso il suo entusiasmo per la continuazione della collaborazione con Noseda. Davidson ha dichiarato: “La Nso è entusiasta di annunciare che Gianandrea Noseda continuerà come nostro direttore musicale fino al 2031. Ho avuto il privilegio di lavorare al suo fianco e sono sempre rimasto colpito dal legame unico che ha con l’orchestra e il pubblico. La sua leadership è davvero speciale, e il futuro della Nso appare promettente”. La presidente del consiglio della Nso, Joan Bialek, ha sottolineato come Noseda, insieme ai talentuosi musicisti dell’orchestra, abbia raggiunto nuovi traguardi nel panorama della musica classica.

Un nuovo capitolo artistico per la Nso

Da quando ha assunto il ruolo di direttore musicale, Noseda ha guidato la Nso verso un nuovo capitolo artistico, caratterizzato da performance acclamate dalla critica, una programmazione innovativa e un rinnovato interesse per la musica contemporanea. Questo percorso ha portato l’orchestra a esplorare nuove sonorità e a coinvolgere un pubblico sempre più vasto, rendendo la National Symphony Orchestra un punto di riferimento nella scena musicale americana.

Cristina Battini

Recent Posts

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

4 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

5 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

10 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

22 ore ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago

Addio stipendio di aprile, i tuoi soldi li rivedrai a giugno se hai firmato questo contratto: controlla subito

In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…

1 giorno ago