tortellini lidl chi li produce tortellini lidl chi li produce

Lidl, la pasta ripiena la paghi pochissimo ma è un’eccellenza italiana: ecco (veramente) chi la produce

I tortellini “Nonna Mia” di Lidl rappresentano un’ottima scelta per chi cerca un prodotto buono e conveniente.

Negli ultimi anni, la catena di supermercati Lidl ha guadagnato una notevole popolarità tra i consumatori italiani grazie alla sua offerta di prodotti a prezzi competitivi. Tra le varie specialità alimentari che offre, i tortellini “Nonna Mia” hanno suscitato l’interesse di molti per il loro costo contenuto.

Tuttavia, chi pensa che questi tortellini siano sinonimo di bassa qualità o di prodotti di sottomarca si sbaglia. In effetti, la loro produzione è affidata a un’azienda italiana ben nota nel settore della pasta fresca.

Un prodotto di qualità

I tortellini Lidl non sono semplicemente un’opzione economica nel mercato, ma sono realizzati con una cura e una qualità che meritano attenzione. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, Lidl non produce direttamente i suoi alimenti; piuttosto, si appoggia a importanti aziende del settore per offrire una gamma di prodotti che riescono a mantenere un buon rapporto qualità-prezzo.

Questo modello di business permette a Lidl di proporsi come una valida alternativa non solo ai supermercati discount, ma anche a quelli tradizionali.

L’azienda dietro i tortellini

Dietro i tortellini “Nonna Mia” c’è l’azienda Armando De Angelis, una realtà che, pur non essendo tra i nomi più altisonanti della gastronomia, ha saputo conquistare un proprio spazio nel mercato grazie alla qualità della sua pasta fresca.

tortellini lidl chi li produce
Una vera eccellenza italiana – altaformazionemusicale.it

De Angelis è un esempio di come si possa coniugare produzione industriale e rispetto per le tradizioni culinarie italiane. La loro offerta spazia dai tortellini ai ravioli, dagli agnolotti a una varietà di pasta fresca all’uovo, senza dimenticare la pasta secca e i piatti pronti.

Qualità e sostenibilità

La produzione di tortellini De Angelis non è artigianale nel senso più stretto del termine, ma riesce a mantenere un buon livello di qualità anche su larga scala. Questo è possibile grazie a metodi di lavorazione che, pur industrializzati, cercano di seguire le ricette tradizionali. L’uso di ingredienti freschi e selezionati è fondamentale per garantire un sapore autentico, e i tortellini “Nonna Mia” ne sono un chiaro esempio. Nonostante il prezzo accessibile, chi ha provato questi tortellini sa bene che possono competere con molte marche più blasonate.

Tuttavia, è importante considerare che i tortellini Lidl, come molti altri prodotti alimentari confezionati, rientrano nella categoria dei cibi ultraprocessati. Questo significa che, sebbene possano essere di qualità accettabile, è consigliabile consumarli con moderazione. L’industrializzazione comporta spesso l’uso di conservanti e additivi, che, sebbene non compromettano il sapore, possono influire sulla salute nel lungo termine. Pertanto, è sempre bene avere un’alimentazione equilibrata e variegata, integrando i prodotti confezionati con alimenti freschi e preparazioni casalinghe.

Pur non essendo artigianali, la loro qualità è garantita da un produttore rispettato nel settore. La combinazione di prezzi competitivi e una produzione attenta alle tradizioni culinarie italiane fa sì che questi tortellini non siano solo un’opzione economica, ma una vera e propria eccellenza italiana accessibile a tutti.

Change privacy settings
×