NEWS

La tua caldaia ha il bollino blu? Attenzione a questa data di scadenza, controlla prima dell’autunno

Il bollino Blu è una certificazione obbligatoria e serve sia per evitare multe salate che per avere una caldaia sicura.

Le caldaie adesso stanno pian piano sparendo dalla circolazione a causa della direttiva case green, ma si trovano ancora in numerosi edifici. Che siano a gas o ad altro combustibile, questi impianti devono essere manutenuti regolarmente, al fine di garantirne la sicurezza ed efficienza. Il Bollino Blu è solamente una delle tante operazioni da effettuare, ma è importante rispettare le rigide tempistiche.

Non bisogna dimenticarsi di fare il Bollino Blu alla caldaia – Altaformazionemusicale.it

Senza Bollino Blu, una caldaia diventa un impianto a rischio e sia il proprietario dell’immobile che l’inquilino nel caso di appartamento in affitto vanno incontro a pesanti sanzioni se non provvedono a far redigere questo certificato. Naturalmente, è obbligatorio rivolgersi a ditte specializzate e a professionisti accreditati. Ecco dunque tutto quello che c’è da sapere.

Cos’è il Bollino Blu e perché è fondamentale rispettare i tempi

L’estate non è ancora giunta al termine, ma non bisogna dimenticare di prepararsi per l’inverno, soprattutto per quanto riguarda la pulizia e manutenzione degli impianti di riscaldamento. In particolare, per quanto riguarda la caldaia a gas, è opportuno ricordare di adempiere alla redazione del Bollino, la certificazione di sicurezza obbligatoria.

l Bollino Blu è obbligatorio e può farlo solo un tecnico specializzato – Altaformazionemusicale.it

Il Bollino Blu è proprio come la revisione dell’auto: serve a certificare che l’impianto funziona correttamente, che non produce fumi inquinanti e che è conforme alle normative vigenti. A stabilire l’obbligo di questo adempimento è il DPR 74/2013, e sono determinati professionisti che si devono occupare di redigere il documento. La spesa per il Bollino può variare da 70 a 500 euro, a seconda dell’intervento eventualmente necessario per rimettere in sicurezza la caldaia. Ricordiamo che chi non adempie va incontro a sanzioni che vanno da 300 a 3000 mila euro, e che sono i Comuni a effettuare i controlli. Addirittura, in Veneto, Emilia Romagna e Lombardia, tutti coloro che hanno una caldaia a gas devono provvedere a registrarla presso l’apposito Catasto.

Le regole sui Bollini variano da Comune a Comune e talvolta anche da Regione a Regione, ma in linea di massima le certificazioni devono essere effettuate ogni 4 anni per gli impianti fino a 100 kW e ogni 2 per quelli di potenza superiore nonché per le caldaie alimentate a pellet o legna. Una volta effettuata la revisione, il professionista rilascia la certificazione e la allega al libretto della caldaia. Se il libretto non è regolare al momento di un controllo, il proprietario non solo paga la sanzione ma anche le spese per il Bollino e per tutti i lavori necessari alla messa in sicurezza della caldaia. Conviene dunque prestare molta attenzione a questo obbligo e soprattutto alle scadenze previste.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

14 ore ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

18 ore ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

22 ore ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

1 giorno ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

1 settimana ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

1 settimana ago