NEWS

La fine dell’umanità: arriverà al 99% e si sa già come e quando

Di fine del mondo e di fine dell’umanità si dibatte da sempre. Oggi, però, un esperto ha la certezza: la data che spaventa.

La fine del mondo e dell’umanità ha generato, negli anni, una vasta narrazione. Sia letteraria, con romanzi che hanno fatto la storia della letteratura, ma anche musicale e cinematografica. Si tratta di un tema che, da sempre, affascina artisti di ogni tipo. Ma è un tema su cui, da secoli, dibatte anche la scienza, che ora sembra essere arrivata a una risposta univoca.

Impatti di asteroidi, eruzioni vulcaniche, cambiamenti climatici estremi. Sono diverse e tra le più variegate le cause che, nel dibattito, potrebbero portare alla fine del mondo e dell’umanità. Gli ultimi eventi, però, ci dicono che, al netto di queste circostanze che qualcuno potrebbe considerare fantascientifiche, vi sono temi molto più preoccupanti all’orizzonte. Si pensi alle guerre – e, in particolare, alle guerre nucleari – nonché biotecnologie e pandemie.

La prospettiva della fine del mondo suscita profonde riflessioni sull’esistenza umana, la nostra vulnerabilità e il nostro posto nell’universo. Oggi, questo dibattito così annoso e così affascinante si arricchisce di un ulteriore passaggio.

Quando arriverà la fine dell’umanità?

Un tema su cui di dibatte molto, da un po’ di tempo, è quello dell’intelligenza artificiale. Una nuova tecnologia che sta avendo sviluppi velocissimi e inaspettati, ma su cui si concentrano anche grandi timori. Alcuni esperti, oggi, pensano che sarà proprio l’intelligenza artificiale a spazzare via l’uomo. Ecco quando.

Ecco quando e per colpa di chi arriverà la fine dell’umanità – (altaformazionemusicale.it)

Roman Yampolskiy, rinomato esperto di sicurezza dell’IA, ritiene quasi inevitabile che l’IA possa portare all’estinzione dell’umanità, stimando questa probabilità al 99,999999%. In un’intervista con il podcast di Lex Fridman, Yampolskiy ha espresso la sua preoccupazione, affermando che lo sviluppo della tecnologia dovrebbe essere interrotto immediatamente, poiché controllare l’IA una volta che diventerà più avanzata sarà praticamente impossibile.

Yampolskiy sostiene che le probabilità che l’IA distrugga l’umanità dipendano dalla capacità degli esseri umani di sviluppare software estremamente complessi senza errori nei prossimi 100 anni, cosa che ritiene praticamente impossibile. Secondo lui, i fallimenti sono già avvenuti e non esiste attualmente un modello di IA abbastanza sicuro.

Del resto, è proprio questa la preoccupazione di tanti: siamo di fronte a una tecnologia che ha il potenziale quasi certo di causare una catastrofe esistenziale, e non è sorprendente che molti considerino questo il problema più importante che l’umanità abbia mai affrontato.

Claudio Rossi

Recent Posts

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

5 giorni ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

5 giorni ago

Supermercato, scatta la nuova super tassa: quanto pagherai di più, italiani furiosi

C'è una nuova super tassa che interessa alcuni prodotti al supermercato. Ecco di che cosa…

6 giorni ago

Trasparente, flessibile e 100% riciclabile: il pannello solare del futuro è tutto italiano, cambierà per sempre l’energia green

Il nuovo pannello solare trasparente e riciclabile per una vera rivoluzione green nelle città: ecco…

7 giorni ago

Dalla valigia perfetta ai voli last minute, basta uno smartphone: sono queste le app che cambiano il modo di viaggiare

Le app che rivoluzionano il modo di viaggiare: praticità e sicurezza in primo piano. Con…

1 settimana ago

Incubo traffico in estate? Non temere: sono questi i giorni migliori, e quelli peggiori, per mettersi in viaggio

Estate 2025, traffico da bollino nero: ecco i giorni da evitare per viaggiare e quando…

1 settimana ago