Categories: NEWS

La Cina respinge le richieste di Trump riguardo ai dazi sulla vendita di TikTok

La Cina ha ufficialmente rifiutato la proposta avanzata dal presidente americano Donald Trump, riguardante concessioni sui dazi in cambio dell’approvazione da parte di Pechino per la vendita dell’app TikTok. Questa informazione è stata comunicata dal portavoce del Ministero degli Esteri, Guo Jiakun, il quale ha sottolineato che i nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti sulle auto importate violano le normative stabilite dall’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) e minacciano l’integrità del sistema commerciale globale.

Posizione della Cina

Guo ha chiarito che la posizione della Cina rimane “coerente e chiara”, affermando che tali tariffe non contribuiranno a risolvere i problemi interni degli Stati Uniti e che le guerre commerciali non porteranno a vincitori. Questo comunicato, emesso il 1° aprile 2025, evidenzia le tensioni crescenti tra le due potenze riguardo alle questioni commerciali.

Scadenza per TikTok

La scadenza per l’applicazione del bando statunitense su TikTok si avvicina rapidamente, essendo fissata per il 5 aprile 2025. L’app cinese era stata inizialmente oscurata il 19 gennaio 2025, ma è stata ripristinata il giorno successivo. La nuova amministrazione Trump aveva concesso una proroga di 75 giorni a partire dalla data di ripristino, creando un clima di incertezza per gli sviluppi futuri.

Acquirenti potenziali

Tra i potenziali acquirenti dell’app TikTok si trovano nomi noti nel settore tecnologico, inclusi la startup di intelligenza artificiale Perplexity, Microsoft, Oracle ed Elon Musk. Inoltre, è stata avviata un’iniziativa denominata “The People’s Bid for TikTok”, promossa dal magnate immobiliare e sportivo Frank McCourt, che mira a coinvolgere il pubblico nel processo di acquisizione dell’app.

Situazione attuale

La situazione rimane tesa e incerta, con molteplici attori in gioco e un contesto internazionale in continua evoluzione.

Amalia Sisto

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

1 mese ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 mesi ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 mesi ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 mesi ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 mesi ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 mesi ago