Categories: NEWS

Investitore Tesla: ‘Musk concentrato su Doge, necessaria nuova leadership’

L’investitore Ross Gerber, noto sostenitore di Tesla, ha espresso la necessità di un cambiamento ai vertici dell’azienda, chiedendo la sostituzione di Elon Musk come CEO. Secondo quanto riportato dai media statunitensi, Gerber ha affermato in un’intervista a Sky News che Musk sembra sempre più distaccato dalla gestione di Tesla a causa dei suoi impegni legati al governo. “È evidente che Musk trascorre gran parte del suo tempo in altre attività e non sta dirigendo Tesla come dovrebbe”, ha dichiarato Gerber. Ha sottolineato che è giunto il momento di nominare un nuovo leader per l’azienda, che, a suo avviso, è stata trascurata per troppo tempo.

Richiesta di cambiamento nella leadership

Gerber si è fatto portavoce di una parte degli azionisti di Tesla che manifestano insoddisfazione nei confronti della leadership di Musk. La casa automobilistica, infatti, si trova attualmente in una fase critica, affrontando crescenti difficoltà e una crescente ostilità nei suoi confronti sia negli Stati Uniti che in altri Paesi, a causa delle posizioni politiche assunte da Musk.

Informazioni riservate e conflitti di interesse

In un contesto di crescente tensione, il New York Times ha riportato che il Pentagono prevede di informare Elon Musk, nella giornata di oggi, riguardo a un piano segreto dell’esercito statunitense in relazione a possibili conflitti con la Cina. Due dirigenti statunitensi hanno confermato che il briefing sarà focalizzato sulla Cina, senza fornire ulteriori dettagli. Un quarto funzionario ha indicato che Musk si recherà al Pentagono venerdì, notizia confermata anche dal portavoce del Dipartimento della Difesa. Secondo il Nyt, l’accesso di Musk a informazioni militari riservate rappresenta un ampliamento del suo ruolo come consigliere dell’ex presidente Trump e solleva interrogativi riguardo a potenziali conflitti di interesse, considerando che Musk è un contractor del Pentagono e ha significativi interessi economici in Cina.

Possibili motivazioni per la conoscenza del piano

Il quotidiano suggerisce anche una possibile motivazione per cui Musk potrebbe aver bisogno di conoscere dettagli del piano di guerra: se lui e il suo team di Dogecoin intendono proporre un taglio responsabile del budget del Pentagono, potrebbero necessitare di informazioni sui sistemi d’arma previsti dal Dipartimento della Difesa in caso di conflitto con la Cina.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago