NEWS

Inizia a pianificare la tua vacanza dei sogni con il bonus da 1000 euro: pensa a tutto lo Stato

Un bonus di oltre 1.000 euro per soggiorni estivi in locali marini, montani o culturali. Domande online aperte dal 24 marzo al 16 aprile 2025

L’INPS ha recentemente aperto le domande per il programma “Estate Inpsieme Senior 2025”, un’iniziativa pensata per offrire ai pensionati italiani l’opportunità di godere di un soggiorno estivo in alcune delle località più belle del nostro Paese e oltre. Questo programma è particolarmente significativo, poiché si rivolge a una fascia della popolazione spesso trascurata, quella dei pensionati, consentendo loro di trascorrere del tempo di qualità in ambienti rilassanti e stimolanti durante i mesi estivi di luglio, agosto e settembre 2025.

I fondi possono essere utilizzati per coprire diverse spese associate al soggiorno, inclusi l’alloggio presso strutture turistiche, il vitto e attività extra, come escursioni e gite. Inoltre, è prevista anche la copertura assicurativa per garantire la sicurezza dei partecipanti durante tutto il soggiorno.

Chi può beneficiare del bonus vacanze?

Il bonus vacanze è destinato a pensionati iscritti a specifiche gestioni previdenziali, insieme ai loro familiari conviventi, in particolare quelli con disabilità. Le categorie di pensionati che possono fare richiesta includono:

Tutti i dettagli sul Bonus vacanze – (altaformazionemusicale.it)
  1. Pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali: Questa categoria comprende i pensionati che ricevono prestazioni economiche legate a crediti e servizi sociali.
  2. Pensionati della Gestione Dipendenti Pubblici (GDP): Questi pensionati provengono da una carriera nel settore pubblico e possono includere ex dipendenti di enti statali e locali.
  3. Pensionati della Gestione Fondo Postelegrafonici: Questa categoria si rivolge ai pensionati del settore postale e telematico.

Il programma è progettato non solo per garantire un’esperienza di vacanza, ma anche per promuovere l’inclusione sociale e il benessere tra i pensionati e le loro famiglie.

Il contributo economico offerto dall’INPS varia a seconda della tipologia di soggiorno scelto dai beneficiari e può coprire una parte significativa dei costi sostenuti. In totale, sono previsti fino a 3.850 contributi, suddivisi in base alla gestione di appartenenza e alla durata del soggiorno. Ecco come sono distribuiti:

  • Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali:
  • 1.000 prestazioni per soggiorni di 8 giorni/7 notti, con un contributo massimo di 800 euro.
  • 2.000 prestazioni per soggiorni di 15 giorni/14 notti, con un contributo massimo di 1.400 euro.
  • Gestione Fondo Postelegrafonici:
  • 250 prestazioni per soggiorni di 8 giorni/7 notti, con un contributo massimo di 800 euro.
  • 600 prestazioni per soggiorni di 15 giorni/14 notti, con un contributo massimo di 1.400 euro.

Per partecipare al concorso Estate Inpsieme Senior 2025, è necessario presentare la domanda esclusivamente online attraverso il sito ufficiale dell’INPS, nella sezione dedicata alle prestazioni welfare. La finestra per l’invio delle domande si aprirà il 24 marzo 2025 alle ore 12:00 e si chiuderà il 16 aprile 2025 alle ore 12:00. È fondamentale compilare il modulo con attenzione, indicando la tipologia di soggiorno prescelto e, se necessario, gli altri partecipanti al viaggio.

Dopo la chiusura delle domande, l’INPS si impegna a pubblicare entro il 15 maggio 2025 le graduatorie dei beneficiari sul proprio portale. Questo passaggio è cruciale per garantire trasparenza e permettere a tutti i candidati di conoscere il risultato della propria richiesta.

Il programma Estate Inpsieme Senior non è solo un’opportunità economica, ma rappresenta anche un’importante iniziativa sociale. In un contesto in cui il benessere psicofisico degli anziani è cruciale, l’accesso a vacanze estive può avere un impatto significativo sulla qualità della vita. Le vacanze possono favorire il relax, la socializzazione e la scoperta di nuove esperienze, contribuendo a migliorare il benessere complessivo dei pensionati.

Claudio Rossi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

1 mese ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

1 mese ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

1 mese ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

1 mese ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 mesi ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 mesi ago