NEWS

Inizia a pianificare la tua vacanza dei sogni con il bonus da 1000 euro: pensa a tutto lo Stato

Un bonus di oltre 1.000 euro per soggiorni estivi in locali marini, montani o culturali. Domande online aperte dal 24 marzo al 16 aprile 2025

L’INPS ha recentemente aperto le domande per il programma “Estate Inpsieme Senior 2025”, un’iniziativa pensata per offrire ai pensionati italiani l’opportunità di godere di un soggiorno estivo in alcune delle località più belle del nostro Paese e oltre. Questo programma è particolarmente significativo, poiché si rivolge a una fascia della popolazione spesso trascurata, quella dei pensionati, consentendo loro di trascorrere del tempo di qualità in ambienti rilassanti e stimolanti durante i mesi estivi di luglio, agosto e settembre 2025.

I fondi possono essere utilizzati per coprire diverse spese associate al soggiorno, inclusi l’alloggio presso strutture turistiche, il vitto e attività extra, come escursioni e gite. Inoltre, è prevista anche la copertura assicurativa per garantire la sicurezza dei partecipanti durante tutto il soggiorno.

Chi può beneficiare del bonus vacanze?

Il bonus vacanze è destinato a pensionati iscritti a specifiche gestioni previdenziali, insieme ai loro familiari conviventi, in particolare quelli con disabilità. Le categorie di pensionati che possono fare richiesta includono:

Tutti i dettagli sul Bonus vacanze – (altaformazionemusicale.it)
  1. Pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali: Questa categoria comprende i pensionati che ricevono prestazioni economiche legate a crediti e servizi sociali.
  2. Pensionati della Gestione Dipendenti Pubblici (GDP): Questi pensionati provengono da una carriera nel settore pubblico e possono includere ex dipendenti di enti statali e locali.
  3. Pensionati della Gestione Fondo Postelegrafonici: Questa categoria si rivolge ai pensionati del settore postale e telematico.

Il programma è progettato non solo per garantire un’esperienza di vacanza, ma anche per promuovere l’inclusione sociale e il benessere tra i pensionati e le loro famiglie.

Il contributo economico offerto dall’INPS varia a seconda della tipologia di soggiorno scelto dai beneficiari e può coprire una parte significativa dei costi sostenuti. In totale, sono previsti fino a 3.850 contributi, suddivisi in base alla gestione di appartenenza e alla durata del soggiorno. Ecco come sono distribuiti:

  • Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali:
  • 1.000 prestazioni per soggiorni di 8 giorni/7 notti, con un contributo massimo di 800 euro.
  • 2.000 prestazioni per soggiorni di 15 giorni/14 notti, con un contributo massimo di 1.400 euro.
  • Gestione Fondo Postelegrafonici:
  • 250 prestazioni per soggiorni di 8 giorni/7 notti, con un contributo massimo di 800 euro.
  • 600 prestazioni per soggiorni di 15 giorni/14 notti, con un contributo massimo di 1.400 euro.

Per partecipare al concorso Estate Inpsieme Senior 2025, è necessario presentare la domanda esclusivamente online attraverso il sito ufficiale dell’INPS, nella sezione dedicata alle prestazioni welfare. La finestra per l’invio delle domande si aprirà il 24 marzo 2025 alle ore 12:00 e si chiuderà il 16 aprile 2025 alle ore 12:00. È fondamentale compilare il modulo con attenzione, indicando la tipologia di soggiorno prescelto e, se necessario, gli altri partecipanti al viaggio.

Dopo la chiusura delle domande, l’INPS si impegna a pubblicare entro il 15 maggio 2025 le graduatorie dei beneficiari sul proprio portale. Questo passaggio è cruciale per garantire trasparenza e permettere a tutti i candidati di conoscere il risultato della propria richiesta.

Il programma Estate Inpsieme Senior non è solo un’opportunità economica, ma rappresenta anche un’importante iniziativa sociale. In un contesto in cui il benessere psicofisico degli anziani è cruciale, l’accesso a vacanze estive può avere un impatto significativo sulla qualità della vita. Le vacanze possono favorire il relax, la socializzazione e la scoperta di nuove esperienze, contribuendo a migliorare il benessere complessivo dei pensionati.

Claudio Rossi

Recent Posts

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

28 minuti ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

1 ora ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

6 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

18 ore ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago

Addio stipendio di aprile, i tuoi soldi li rivedrai a giugno se hai firmato questo contratto: controlla subito

In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…

1 giorno ago