NEWS

Incentivi per l’acquisto di auto e moto, ora è ufficiale: puoi risparmiare tanti soldi, come fare domanda

Il 3 aprile 2025 segna una data significativa poiché è ufficialmente partito il nuovo bando per gli incentivi all’acquisto di auto e moto.

Questa iniziativa, parte delle politiche regionali a favore della sostenibilità ambientale, ha l’obiettivo di promuovere la rottamazione dei veicoli inquinanti a favore di mezzi a basso impatto ambientale. Con un budget complessivo di 23 milioni di euro, il programma sarà attivo fino al 31 ottobre 2025, salvo esaurimento anticipato dei fondi.

L’inquinamento atmosferico causato dal traffico è uno dei problemi più gravi che affliggono la Lombardia, con ripercussioni dirette sulla salute dei cittadini e sulla qualità dell’aria. La Regione ha quindi deciso di attuare un meccanismo di incentivi che incoraggi la transizione verso veicoli più sostenibili. La strategia si basa su tre principali opzioni di incentivo: la rottamazione con acquisto di un veicolo a basse emissioni, la rottamazione senza sostituzione e l’acquisto di motocicli elettrici.

Questo intervento rappresenta non solo un’opportunità per risparmiare, ma anche un passo importante verso la riduzione delle emissioni di CO2, il contenimento del traffico urbano e la diminuzione del consumo di carburanti fossili. Incentivare l’adozione di veicoli meno inquinanti è quindi un tassello fondamentale per migliorare la qualità della vita in Lombardia.

Come funzionano gli incentivi

Il programma è aperto a tutti i residenti della Lombardia, senza restrizioni legate al reddito o alla composizione del nucleo familiare. Chiunque possieda un veicolo inquinante da rottamare e desideri acquistare un mezzo meno inquinante può partecipare, a condizione che il veicolo sia intestato al richiedente o a un membro convivente del suo nucleo familiare e sia immatricolato da almeno dodici mesi.

La rottamazione deve essere effettuata presso un centro autorizzato e accompagnata dalla documentazione necessaria. L’importo del contributo varia in base alla tipologia di veicolo acquistato. Per le auto nuove, gli incentivi oscillano tra un minimo di 1.500 euro e un massimo di 3.500 euro, a seconda delle specifiche del veicolo, come le emissioni e la categoria di alimentazione. Sono ammesse auto ibride, a metano, GPL, idrogeno e alcune motorizzazioni Euro 6d, benzina o diesel, purché rispettino determinati parametri di emissione.

Incentivi come fare richiesta (www.altaformazionemusicale.it)

Per coloro che preferiscono le due ruote, l’incentivo può arrivare fino a 4.000 euro per l’acquisto di motocicli elettrici o cargo bike a pedalata assistita. Questa scelta è particolarmente vantaggiosa per chi vive in città, dove la mobilità sostenibile sta diventando sempre più rilevante. I motocicli elettrici, oltre a ridurre le emissioni, sono anche molto più silenziosi, contribuendo a una diminuzione dell’inquinamento acustico.

Inoltre, è prevista una terza opzione per chi decide di rottamare un veicolo inquinante senza acquistare un nuovo mezzo. In questo caso, l’incentivo è di 500 euro, una misura simbolica che ha l’obiettivo di disincentivare l’uso di veicoli obsoleti e inquinanti.

Procedura di richiesta

La domanda per accedere agli incentivi deve essere presentata esclusivamente online attraverso la piattaforma dedicata della Regione Lombardia. Il servizio è attivo da oggi e rimarrà aperto fino al 31 ottobre 2025. È importante notare che i fondi verranno assegnati in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande. Pertanto, è consigliabile agire tempestivamente, specialmente per chi ha già individuato il veicolo da acquistare o ha già in mano il certificato di rottamazione.

Per compilare correttamente la richiesta, è necessario avere a disposizione un’identità digitale (SPID o CIE), i dati anagrafici, il libretto del veicolo da rottamare e, in caso di sostituzione, il contratto di acquisto del nuovo veicolo. La procedura di richiesta è relativamente semplice, ma è fondamentale seguire attentamente le istruzioni e caricare tutti i documenti richiesti. Chi acquista un veicolo deve anche provvedere all’immatricolazione entro un termine specifico per non perdere il diritto all’incentivo.

L’iniziativa ha suscitato un notevole interesse tra i cittadini lombardi, come dimostrano i numerosi accessi al portale dedicato nelle prime ore dal lancio.

Roberto Arciola

Recent Posts

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

2 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

3 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

7 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

20 ore ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago

Addio stipendio di aprile, i tuoi soldi li rivedrai a giugno se hai firmato questo contratto: controlla subito

In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…

1 giorno ago