NEWS

In questa data torna l’ora legale: il trucco per risparmiare tanti soldi. Prendi appunti

Presto tornerà l’ora legale, ed è stato annunciato un trucco che permette di risparmiare molti soldi. Ecco cosa si potrà fare.

In questi ultimi periodi invernali si fa sempre più sentire la nostalgia per il caldo e per il Sole, anche perché tantissime persone amano la primavera e l’estate, e li preferiscono sicuramente all’autunno e all’inverno. D’altronde, queste ultime due stagioni portano spesso giorni bui e temperature fredde, e di conseguenza uno stato d’animo più malinconico. L’attesa per l’ora legale sta insomma crescendo sempre di più, e tutti non vedono l’ora di rivedere la luce del Sole e la bellezza delle giornate lunghe.

Molti non sanno però che esiste un modo per risparmiare ancora più elettricità quando torna l’ora legale.

Come risparmiare i soldi con l’ora legale

Il 30 marzo ci sarà ancora una volta il cambio delle lancette, e arriverà la tanto attesa ora legale, in vigore fino a fine ottobre. Come accade ogni anno, abbiamo solitamente un’ora di luce in più ogni sera, anche perché questo cambiamento è stato introdotto proprio per favorire il risparmio energetico. L’obiettivo sarebbe quello di sfruttare al meglio la luce naturale, soprattutto nei luoghi di lavoro o in altri posti molto frequentati, in modo da ridurre così i consumi. Tra il mese di marzo e di ottobre c’è infatti molta più luce, proprio perché il Sole sorge prima e tramonta più tardi.

Ora legale, come risparmiare – altaformazionemusicale.it

Una volta che si spostano in avanti le lancette, le ore di luce coprono un numero maggiore di ore che sono destinate alle attività quotidiane e che portano molti più benefici economici e ambientali. Negli ultimi anni ci sono state però opinioni contrastanti a riguardo, anche se molte ricerche hanno senz’altro confermato che l’ora legale possa portare effettivamente a un risparmio energetico sostanziale. Secondo quanto analizzato da Terna, il gestore della rete di trasmissione italiana in alta tensione, nel 2023 è stato visto un risparmio di circa 220 milioni di euro grazie alla riduzione del consumo di energia elettrica.

C’è stata inoltre una diminuzione di 200mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera. Per questo molti ritengono che estendere l’ora legale all’intero anno potrebbe portare non pochi vantaggi economici. Se questo avvenisse potremmo quindi godere delle prime ore della giornata senza dover necessariamente ricorrere all’illuminazione artificiale. Per il momento non ci sono altre informazioni sul da farsi, ma molti sperano di poter godere sempre dell’ora legale.

Stefania Meneghella

Recent Posts

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

44 minuti ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

2 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

6 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

19 ore ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago

Addio stipendio di aprile, i tuoi soldi li rivedrai a giugno se hai firmato questo contratto: controlla subito

In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…

1 giorno ago