Categories: NEWS

Il Vaticano e Microsoft presentano il nuovo gameplay ‘Peter Is Here’

La piattaforma Minecraft Education ha recentemente lanciato una nuova iniziativa educativa, intitolata “Peter Is Here”, in collaborazione con La Basilica di San Pietro, Città del Vaticano e Microsoft. Questa esperienza interattiva è stata presentata il 15 gennaio 2025 e si propone di coinvolgere gli studenti in un percorso di apprendimento sulla storia della Basilica, esplorando eventi significativi, affrontando sfide di restauro e scoprendo l’interazione tra patrimonio culturale e innovazione.

Importanza dell’iniziativa

L’arciprete della Basilica di San Pietro, card. Mauro Gambetti, ha sottolineato l’importanza di questa esperienza, evidenziando come essa possa guidare gli studenti nella scoperta della ricca realtà spirituale, artistica e architettonica del luogo. “La Basilica è un simbolo di fede per innumerevoli generazioni, e spero che questo progetto possa offrire un’autentica immersione in un viaggio di conoscenza e riflessione”, ha dichiarato Gambetti. Brad Smith, Vice Chairman di Microsoft, ha aggiunto che questa iniziativa rappresenta un passo significativo nella collaborazione tra Microsoft e il Vaticano, permettendo ai giovani di esplorare la cultura e il patrimonio di questa storica istituzione.

Utilizzo dell’intelligenza artificiale

“Peter Is Here” sfrutta in modo innovativo l’intelligenza artificiale per unire storia e tecnologia educativa. Gli studenti possono esplorare la Basilica di San Pietro e la sua evoluzione storica, avvalendosi di strumenti AI per scoprire le storie legate all’architettura e all’arte del luogo. Microsoft Copilot ha giocato un ruolo fondamentale nella ricerca e nella creazione di contenuti storici per il gioco, mentre Microsoft Designer ha contribuito alla progettazione degli asset. Inoltre, Microsoft Visual Studio e GitHub Copilot hanno supportato lo sviluppo delle meccaniche di gioco, garantendo che i testi siano adeguati all’età degli utenti e facilmente accessibili.

Integrazione nelle scuole

Le scuole cattoliche in tutto il mondo e le istituzioni educative in Italia saranno tra le prime a integrare questa esperienza nei loro programmi. Mauro Antonelli, Capo della Segreteria Tecnica del Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha partecipato all’evento di lancio insieme a mons. Carlo Maria Polvani, Segretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, sottolineando l’importanza di tale iniziativa per il futuro dell’istruzione.

Impegno per il futuro

Padre Enzo Fortunato, Presidente del Pontificio Comitato per la Giornata Mondiale dei Bambini e direttore editoriale del magazine “Piazza San Pietro”, ha espresso il desiderio di rendere Minecraft Education il gioco ufficiale per la seconda Giornata Mondiale dei Bambini, prevista per settembre 2026. “Intendiamo organizzare un’intera giornata di gioco, coinvolgendo famiglie e bambini per scoprire uno dei luoghi più significativi della nostra fede”, ha affermato Fortunato.

Gli alunni della Rete di scuole Fidae, rappresentati dall’Istituto Massimo, sono stati coinvolti fin dall’inizio del progetto, grazie al supporto di Mr Digital, un system integrator leader nel settore educativo. Questa collaborazione mira a facilitare la gestione e configurazione del gioco, oltre a fornire formazione ai docenti che guideranno gli studenti in questa nuova avventura alla scoperta della Basilica di San Pietro.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago