La durata della batteria è un tema cruciale per gli utenti di smartphone, specialmente in un’epoca in cui le app e i giochi consumano sempre più energia.
Le aziende tecnologiche, come Samsung, Apple, Xiaomi e Huawei, investono ingenti risorse per migliorare l’autonomia dei loro dispositivi, ma le innovazioni non sempre soddisfano le aspettative degli utenti.
Una scoperta interessante per i possessori di smartphone Samsung è la funzionalità “proteggi batteria”, che può prolungare significativamente la durata della batteria, limitando la carica al 85%. Scopriamo come funziona e perché è così importante.
La funzionalità segreta di Samsung
Le batterie agli ioni di litio, come quelle utilizzate negli smartphone, tendono a degradarsi più rapidamente se vengono caricate al 100% continuamente. Questo è comune quando si lascia il telefono in carica durante la notte. Gli esperti consigliano di mantenere il livello di carica tra il 30% e l’80% per ottimizzare la longevità della batteria. Attivando l’opzione “proteggi batteria”, Samsung limita automaticamente la carica, evitando che la batteria raggiunga livelli che potrebbero accelerarne il deterioramento.
Per attivare questa funzionalità, segui questi semplici passaggi:
- Apri le Impostazioni del dispositivo.
- Clicca su “Manutenzione della batteria e del dispositivo”.
- Seleziona “Batteria”.
- Scegli “Altre impostazioni della batteria”.
- Attiva l’opzione di protezione della batteria.

Questa funzione, sebbene poco conosciuta, è estremamente utile per chi desidera prolungare l’efficienza della propria batteria nel tempo.
Monitoraggio della salute della batteria
Oltre alla funzione “proteggi batteria”, Samsung offre strumenti diagnostici per monitorare lo stato della batteria. Un metodo semplice per accedere a informazioni dettagliate è utilizzare un codice nascosto. Aprendo l’app Telefono e digitando ##4636##, gli utenti possono accedere a un menu segreto con informazioni utili, come lo stato della batteria e statistiche di utilizzo.
Se queste informazioni non sono chiare, esistono app di terze parti come AccuBattery o BatteryGuru che forniscono un’analisi dettagliata della batteria, inclusa la capacità residua e il numero di cicli di carica completati.
Suggerimenti per migliorare la durata della batteria
Attivare la funzione di protezione della batteria è solo uno dei modi per migliorare la durata della batteria del proprio smartphone. Ecco alcuni consigli pratici:
- Ridurre la luminosità dello schermo: Una luminosità inferiore non solo risparmia energia, ma rende anche l’uso del dispositivo più confortevole in ambienti bui.
- Limitare le app in background: Disattivare le app non utilizzate frequentemente evita un consumo eccessivo di batteria.
- Disabilitare la geolocalizzazione: La posizione in background può drenare rapidamente la batteria; disattivarla quando non necessaria è una scelta saggia.
- Attivare la modalità risparmio energetico: Questa funzione consente di estendere la durata della batteria limitando alcune funzionalità.
- Spegnere il telefono quando non in uso: Spegnere il dispositivo durante i periodi di inattività riduce significativamente il consumo di energia.
- Evitare temperature estreme: Le batterie risentono di temperature troppo alte o basse; mantenere il telefono in un ambiente temperato è fondamentale.
- Aggiornare il software: Gli aggiornamenti migliorano le prestazioni generali e possono includere ottimizzazioni per la gestione della batteria.
- Considerare la sostituzione della batteria: Se il dispositivo è vecchio e la batteria mostra segni di degrado, la sostituzione può riportare il telefono a una buona condizione di utilizzo.
Adottare queste pratiche, insieme all’attivazione della funzione “proteggi batteria”, può aiutare a garantire che il proprio smartphone Samsung rimanga operativo più a lungo, riducendo l’ansia da ricarica e migliorando l’esperienza d’uso complessiva.