Categories: NEWS

Il mercato cosmetico globale continua a espandersi, registrando un aumento dell’8%

L’evento internazionale Cosmoprof, giunto alla sua 56/a edizione, si svolgerà a Bologna dal 20 al 23 marzo 2025. Questa fiera rappresenta un importante indicatore della crescita del mercato cosmetico globale, che continua a mostrare segni di espansione.

Previsioni di crescita del mercato cosmetico

Secondo le stime fornite dall’agenzia Euromonitor International, il fatturato del settore cosmetico è atteso superare i 612,8 miliardi di euro nel 2025, con un incremento medio annuo del 8% rispetto al 2023. Questo dato evidenzia l’importanza crescente del mercato beauty a livello mondiale e la sua capacità di adattarsi alle nuove tendenze e alle esigenze dei consumatori.

Leader del mercato: Stati Uniti

Gli Stati Uniti si confermano leader nel settore, con un mercato cosmetico che nel 2025 raggiungerà i 120,4 miliardi di euro. Nonostante le sfide che il settore affronta, il panorama beauty negli USA continua a prosperare, trainato da un’innovazione costante e dall’emergere di prodotti biologici e naturali. La domanda di soluzioni sostenibili e rispettose dell’ambiente sta influenzando profondamente le strategie delle aziende, che si stanno orientando verso una produzione più eco-friendly.

Crescita del mercato in Cina

La Cina si posiziona al secondo posto a livello mondiale, con una previsione di crescita del 5% per il 2025. Sebbene ci siano ostacoli per l’ingresso di marchi internazionali nel mercato cinese, il paese sta assistendo a un notevole sviluppo di prodotti locali. Questo fenomeno non solo arricchisce l’offerta sul mercato, ma introduce anche nuove modalità distributive e tendenze che influenzano l’industria a livello globale.

Crescita nelle regioni emergenti

Inoltre, le regioni del Medio Oriente, Africa e America Latina stanno registrando le crescite più significative. Particolarmente interessante è il mercato beauty in Africa, che, grazie a un forte incremento demografico, sta guadagnando posizioni nelle classifiche mondiali. Questa crescita è alimentata dalla crescente domanda di prodotti cosmetici e dalla diversificazione dell’offerta, che si adatta alle specifiche esigenze dei consumatori locali.

Occasione di confronto al Cosmoprof

Il Cosmoprof di Bologna rappresenta quindi un’importante occasione per gli operatori del settore di confrontarsi sulle ultime tendenze e innovazioni, mentre il mercato cosmetico continua a evolversi in risposta alle dinamiche globali.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago