Categories: NEWS

I primi modelli di iPhone e iPad pieghevoli previsti per il 2026

Apple si prepara a entrare nel mercato degli smartphone con schermo pieghevole, secondo quanto riportato dall’analista Jeff Pu di Gf Securities. Dopo anni di speculazioni, Pu ha rivelato che la nota azienda di Cupertino avvierà la produzione di massa di almeno due dispositivi pieghevoli, un iPhone e un iPad, entro la prima parte del 2026. Prima di questo traguardo, i prototipi dei nuovi gadget hi-tech saranno sottoposti a test finali presso le fabbriche di Foxconn, il principale partner di assemblaggio di Apple, già nel corso di quest’anno.

Fase di prototipazione e tempistiche

I prototipi di iPhone e iPad pieghevoli entreranno nella fase di prototipazione, un processo cruciale per perfezionare design e funzionalità, probabilmente già dal mese prossimo. Questo passaggio sarà fondamentale per garantire che i dispositivi soddisfino gli standard di qualità dell’azienda e le aspettative dei consumatori. Secondo Pu, la tempistica suggerisce che, a meno di imprevisti, i nuovi prodotti potrebbero essere disponibili sul mercato tra la fine del 2026 e il 2027. L’analista ha sottolineato che la fase di test durerà quasi un anno, durante il quale i dipendenti di Apple e i tecnici di Foxconn valuteranno i prototipi.

Caratteristiche dei dispositivi pieghevoli

Sebbene non siano stati forniti dettagli specifici, si vocifera che l’iPhone pieghevole avrà un display interno di circa 8 pollici quando aperto, simile a un iPad Mini. D’altra parte, il tablet pieghevole potrebbe vantare uno schermo che si estende fino a 19 pollici, offrendo così un’esperienza visiva ampliata. Queste innovazioni potrebbero posizionare Apple in una nuova fascia di mercato, attirando l’attenzione di consumatori in cerca di dispositivi versatili e all’avanguardia.

Previsioni di mercato e impatto economico

In merito alle previsioni di spedizione dell’iPhone per il 2025, Pu ha descritto le aspettative come “tiepide”, evidenziando un rallentamento in parte attribuibile ai ritardi nell’implementazione delle nuove funzionalità di intelligenza artificiale di Siri, che sono state rinviate al prossimo anno. Tuttavia, l’analista si mostra ottimista riguardo al futuro, suggerendo che l’introduzione dei dispositivi pieghevoli nel 2026 potrebbe fornire un forte impulso al business di Apple e Foxconn. Secondo un recente rapporto di Display Supply Chain Consultants (Dscc), la domanda di display pieghevoli ha registrato un incremento del 5% nel 2024 rispetto all’anno precedente, anche se si prevede un calo del 4% nel corso di quest’anno.

Apple, quindi, sembra pronta a scommettere su una nuova era di innovazione, con l’obiettivo di conquistare un mercato in continua evoluzione e sempre più competitivo.

Cristina Battini

Recent Posts

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

5 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

6 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

11 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

23 ore ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago

Addio stipendio di aprile, i tuoi soldi li rivedrai a giugno se hai firmato questo contratto: controlla subito

In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…

1 giorno ago