Categories: NEWS

Giovani talenti dell’acconciatura e del total look in mostra a Cosmoprof

A fine 2024, i dati relativi ai consumi di cosmetici nei saloni di acconciatura hanno registrato un incremento del 5% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un valore di quasi 620 milioni di euro. Le previsioni per il 2025 indicano un’ulteriore crescita del 4,5%. Questi dati sono emersi durante un convegno organizzato a Cosmoprof Worldwide Bologna, un evento di riferimento per il settore, dove il Centro Studi di Cosmetica Italia ha presentato i risultati preconsuntivi.

L’evoluzione della professione degli acconciatori

L’incontro, intitolato “L’evoluzione della professione degli acconciatori”, ha messo in luce le ultime rilevazioni sull’andamento del settore e sulla figura professionale degli acconciatori. Tra i relatori, Tiziana Chiorboli, presidente della Camera Italiana dell’Acconciatura, Gianni Manzetti, vicepresidente della stessa Camera, Fabio Franchina, presidente del Gruppo Prodotti Professionali per Acconciatori di Cosmetica Italia, e Michele Ziveri, consigliere della Camera Italiana dell’Acconciatura, hanno analizzato le dinamiche che stanno plasmando il futuro della professione.

Proposta di legge e evoluzione digitale

Un argomento centrale del convegno è stata la proposta di legge presentata nel 2024, riguardante la regolamentazione dell’attività di acconciatore. Hanno preso parte al dibattito il senatore Renato Ancorotti e Laura Cipollone, rappresentante di Artigiani Imprenditori d’Italia. Inoltre, si è discusso dell’evoluzione digitale nel settore dei saloni, un tema approfondito da Vittorio Blasoni di Confartigianato Imprese, che ha presentato innovazioni e progetti di coesione.

Esibizioni dell’Hair Ring Selected

Un altro momento di grande interesse è stato caratterizzato dalle esibizioni dell’Hair Ring Selected, dove quindici giovani acconciatori under 25 hanno messo in scena delle performance total look, ispirate a temi guida proposti dalla Next Fashion School. Questo evento ha messo in risalto il talento emergente nel settore e ha offerto una piattaforma per i giovani professionisti per esprimere la loro creatività e abilità.

Occasione di confronto e aggiornamento

L’evento di Bologna ha rappresentato un’importante occasione di confronto e aggiornamento per tutti gli operatori del settore, evidenziando le sfide e le opportunità che caratterizzano il mondo dell’acconciatura professionale nel 2025.

Amalia Sisto

Recent Posts

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

43 minuti ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

2 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

6 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

19 ore ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago

Addio stipendio di aprile, i tuoi soldi li rivedrai a giugno se hai firmato questo contratto: controlla subito

In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…

1 giorno ago