Categories: NEWS

Giovani talenti dell’acconciatura e del total look in mostra a Cosmoprof

A fine 2024, i dati relativi ai consumi di cosmetici nei saloni di acconciatura hanno registrato un incremento del 5% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un valore di quasi 620 milioni di euro. Le previsioni per il 2025 indicano un’ulteriore crescita del 4,5%. Questi dati sono emersi durante un convegno organizzato a Cosmoprof Worldwide Bologna, un evento di riferimento per il settore, dove il Centro Studi di Cosmetica Italia ha presentato i risultati preconsuntivi.

L’evoluzione della professione degli acconciatori

L’incontro, intitolato “L’evoluzione della professione degli acconciatori”, ha messo in luce le ultime rilevazioni sull’andamento del settore e sulla figura professionale degli acconciatori. Tra i relatori, Tiziana Chiorboli, presidente della Camera Italiana dell’Acconciatura, Gianni Manzetti, vicepresidente della stessa Camera, Fabio Franchina, presidente del Gruppo Prodotti Professionali per Acconciatori di Cosmetica Italia, e Michele Ziveri, consigliere della Camera Italiana dell’Acconciatura, hanno analizzato le dinamiche che stanno plasmando il futuro della professione.

Proposta di legge e evoluzione digitale

Un argomento centrale del convegno è stata la proposta di legge presentata nel 2024, riguardante la regolamentazione dell’attività di acconciatore. Hanno preso parte al dibattito il senatore Renato Ancorotti e Laura Cipollone, rappresentante di Artigiani Imprenditori d’Italia. Inoltre, si è discusso dell’evoluzione digitale nel settore dei saloni, un tema approfondito da Vittorio Blasoni di Confartigianato Imprese, che ha presentato innovazioni e progetti di coesione.

Esibizioni dell’Hair Ring Selected

Un altro momento di grande interesse è stato caratterizzato dalle esibizioni dell’Hair Ring Selected, dove quindici giovani acconciatori under 25 hanno messo in scena delle performance total look, ispirate a temi guida proposti dalla Next Fashion School. Questo evento ha messo in risalto il talento emergente nel settore e ha offerto una piattaforma per i giovani professionisti per esprimere la loro creatività e abilità.

Occasione di confronto e aggiornamento

L’evento di Bologna ha rappresentato un’importante occasione di confronto e aggiornamento per tutti gli operatori del settore, evidenziando le sfide e le opportunità che caratterizzano il mondo dell’acconciatura professionale nel 2025.

Amalia Sisto

Recent Posts

Pulizie, la usano tutti per il bucato ma è una potenza per tutta la casa: prova ora

Comunemente impiegata per il bucato, si conferma oggi come un alleato per le pulizie, grazie…

2 settimane ago

Cambia il limite del contante: ormai è ufficiale per tutta l’Europa, nessuno immaginava queste somme

In tutta l'Europa cambia il mite del contante, ormai è ufficiale: nessuno si aspettava queste…

2 settimane ago

Il cammino che incanta l’Italia: Scala del Paradiso, un’esperienza da fare almeno una volta nella vita

Nel cuore delle colline lombarde, si trova un luogo che continua ad affascinare escursionisti e…

2 settimane ago

Conto in banca: cosa ti succede se hai più di 5mila euro in deposito?

La gestione del proprio conto corrente richiede una particolare attenzione alle soglie di giacenza che…

2 settimane ago

Chiave nella serratura di notte, bisogna fare attenzione: così entrano in un attimo

L'errore che commettono in molti e che è un vero regalo per i ladri: perché…

2 settimane ago

Basta quadri, ecco cosa appendere alle pareti: nessuno lo sa, ma sta benissimo

Dalle mensole minimal alle librerie a muro, passando per cornici e rivestimenti in cannettato: idee…

2 settimane ago