NEWS

Formicolio alle mani? Non sono “addormentate”, potresti avere una malattia molto seria senza saperlo

cause del formicolioCause e pericoli del formicolio alle mani - altaformazionemusicale.it

Il formicolio delle mani può essre un sintomo non di poco conto e nascondere una malattia grave: ecco cosa bisogna considerare. 

Il formicolio, noto in ambito medico come parestesia, è un fenomeno comune che può colpire chiunque in diverse situazioni. Questa alterazione della sensibilità si manifesta in varie parti del corpo, come mani, gambe, piedi e talvolta anche nella testa. Le sensazioni associate al formicolio possono variare, includendo bruciore, pizzicore, prurito o intorpidimento, senza però comportare dolore.

Spesso descritto come una sensazione di addormentamento, il formicolio è in realtà un segnale del nostro corpo per avvisarci di una compressione nervosa o di un’interruzione del flusso sanguigno. Se il formicolio è ricorrente o associato a condizioni patologiche, è fondamentale intraprendere un percorso diagnostico per identificare la causa e stabilire un piano di trattamento adeguato.

Situazioni patologiche associate al formicolio

Il formicolio occasionale è un fenomeno che tutti sperimentiamo.  Sebbene il formicolio sia spesso benigno e transitorio, ci sono situazioni patologiche che possono renderlo cronico.Una delle condizioni patologiche che può causare formicolio è il fenomeno di Raynaud, una malattia che colpisce i vasi sanguigni, in particolare nelle mani e nei piedi. In questa condizione, si verifica un restringimento dei vasi sanguigni in risposta a freddo intenso o stress.

L’iperventilazione è un’altra causa comune di formicolio, spesso associata a stati d’ansia o attacchi di panico. Il diabete è una malattia cronica che può portare a neuropatia diabetica, una condizione in cui i nervi delle estremità subiscono danni a causa dell’iperglicemia. I sintomi includono intorpidimento, formicolio e una diminuzione della sensibilità.

Formicolio alle mani sintomi di malattie

Le malattie che hanno come sintomo il formicolio alle mani – altaformazionemusicale.it

Anche il tunnel carpale è un disturbo comune che provoca formicolio e intorpidimento nelle mani, in particolare nelle dita. Questa condizione è causata dalla compressione del nervo mediano, che passa attraverso un canale stretto nel polso. I sintomi possono peggiorare durante la notte e possono includere debolezza e dolore.

Tra le altre patologie che hanno tra i sintomi il formicolio c’è la sciatica. È un disturbo che comporta dolore e formicolio lungo il percorso del nervo sciatico, dal sacro fino al piede.

Altre cause di formicolio

Oltre alle condizioni già menzionate, ci sono molte altre cause che possono portare a una sensazione di formicolio. Queste includono condizioni come l’ictus o la sclerosi multipla possono danneggiare il sistema nervoso, causando parestesie.

Può esserci stata un’ esposizione a tossine: sostanze come il piombo possono compromettere la funzione nervosa. Anche la mancanza di vitamina B12, ad esempio, è nota per causare formicolio. La causa può essere danni ai nervi da infezioni o traumi possono manifestarsi attraverso sensazioni di formicolio o la degenerazione delle vertebre cervicali può esercitare pressione sui nervi, causando sintomi simili. Pure l’Herpes zoster può portare a nevralgia post-erpetica, caratterizzata da formicolio e dolore.

Sebbene non sempre indichino una patologia grave, è fondamentale consultare un medico se il formicolio è persistente, inspiegabile o accompagnato da altri sintomi preoccupanti. In particolare, è necessario cercare assistenza immediata in caso di comparsa improvvisa di formicolio dopo un trauma o coinvolgimento di un intero arto. Ma anche se ci sono sintomi associati come debolezza, confusione, difficoltà a parlare o vertigini.

Change privacy settings
×
Change privacy settings
×