NEWS

Famiglie salve dai debiti con la modifica della legge 3: Caf spiegano come fare

Esiste una Legge che permette a chi ha troppi debiti di uscire dall’incubo, e questa normativa è accessibile anche ai cittadini.

Quando si pensa al “fallimento” ci si immagina immediatamente un’azienda, perché il termine è utilizzato spesso in ambito commerciale, ma bisogna sapere che anche un privato cittadino può “fallire”, nel senso che per una serie di concause può arrivare a essere sovra-indebitato e non riuscire più a onorare quanto chiesto dai creditori. I creditori possono essere aziende, fornitori, lo Stato e anche altri cittadini privati. Spesso trovarsi in una situazione di sovra-indebitamento porta a una situazione difficile a livello psicologico, e non mancano casi di suicidi avvenuti proprio in detta circostanza.

Esiste una Legge che può salvare le famiglie dai troppi debiti – Altaformazionemusicale.it

È per questo motivo che è nata una Legge, la numero 3 del 2012, che dà una chance a chi ha contratto troppi debiti e desidera mettersi in regola senza finire sul lastrico. Naturalmente, la Legge aiuta chi è in evidente ed effettiva necessità e non chi ha adottato comportamenti fraudolenti. Andiamo dunque a scoprire come funziona questa Legge e come fare a sfruttarla in caso di bisogno.

Hai troppi debiti e non sa come fare? Non temere, la Legge ti aiuta

Oggi liberarsi dai debiti è possibile anche in caso di difficoltà economiche, e a consentirlo è la Legge 3/2012, recentemente modificata e aggiornata. Le modifiche hanno ampliato di fatto gli strumenti da utilizzare al fine di uscire dal sovraindebitamento, e questo vale sia per le imprese che per i cittadini privati.

Ovviamente, fare appello a questa Legge significa chiedere aiuto a un esperto e avviare una procedura ben precisa. Solamente dopo che tutte le parti coinvolte avranno abbracciato l’iter previsto, si arriva alla conclusione e all’avvio della esdebitazione. Il cittadino – o impresa, o libero professionista, oppure familiare del sovra-indebitato – deve presentare per prima cosa una domanda al Tribunale Civile del territorio di competenza. Gli addetti esaminano le carte e decidono se il richiedente può accedere alla Legge 3. In seguito, il Tribunale nomina un Gestore, che aiuterà il soggetto a stabilire un piano di rientro dei debiti, in base alle sue possibilità finanziarie. A volte i debiti vengono cancellati quasi del tutto, ma ovviamente si tratta di casi estremi in cui il soggetto si è trovato di fronte a difficoltà oggettive insormontabili.

Questa Legge, però, è molto utile per tutti coloro che, per svariati motivi, non sono riusciti a onorare i propri debiti e vale la pena conoscerla così da non cadere in depressione o agire in maniera sconsiderata e peggiorare la situazione.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

13 ore ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

17 ore ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

21 ore ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

1 giorno ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

1 settimana ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

1 settimana ago