NEWS

Famiglie salve dai debiti con la modifica della legge 3: Caf spiegano come fare

Esiste una Legge che permette a chi ha troppi debiti di uscire dall’incubo, e questa normativa è accessibile anche ai cittadini.

Quando si pensa al “fallimento” ci si immagina immediatamente un’azienda, perché il termine è utilizzato spesso in ambito commerciale, ma bisogna sapere che anche un privato cittadino può “fallire”, nel senso che per una serie di concause può arrivare a essere sovra-indebitato e non riuscire più a onorare quanto chiesto dai creditori. I creditori possono essere aziende, fornitori, lo Stato e anche altri cittadini privati. Spesso trovarsi in una situazione di sovra-indebitamento porta a una situazione difficile a livello psicologico, e non mancano casi di suicidi avvenuti proprio in detta circostanza.

Esiste una Legge che può salvare le famiglie dai troppi debiti – Altaformazionemusicale.it

È per questo motivo che è nata una Legge, la numero 3 del 2012, che dà una chance a chi ha contratto troppi debiti e desidera mettersi in regola senza finire sul lastrico. Naturalmente, la Legge aiuta chi è in evidente ed effettiva necessità e non chi ha adottato comportamenti fraudolenti. Andiamo dunque a scoprire come funziona questa Legge e come fare a sfruttarla in caso di bisogno.

Hai troppi debiti e non sa come fare? Non temere, la Legge ti aiuta

Oggi liberarsi dai debiti è possibile anche in caso di difficoltà economiche, e a consentirlo è la Legge 3/2012, recentemente modificata e aggiornata. Le modifiche hanno ampliato di fatto gli strumenti da utilizzare al fine di uscire dal sovraindebitamento, e questo vale sia per le imprese che per i cittadini privati.

Ovviamente, fare appello a questa Legge significa chiedere aiuto a un esperto e avviare una procedura ben precisa. Solamente dopo che tutte le parti coinvolte avranno abbracciato l’iter previsto, si arriva alla conclusione e all’avvio della esdebitazione. Il cittadino – o impresa, o libero professionista, oppure familiare del sovra-indebitato – deve presentare per prima cosa una domanda al Tribunale Civile del territorio di competenza. Gli addetti esaminano le carte e decidono se il richiedente può accedere alla Legge 3. In seguito, il Tribunale nomina un Gestore, che aiuterà il soggetto a stabilire un piano di rientro dei debiti, in base alle sue possibilità finanziarie. A volte i debiti vengono cancellati quasi del tutto, ma ovviamente si tratta di casi estremi in cui il soggetto si è trovato di fronte a difficoltà oggettive insormontabili.

Questa Legge, però, è molto utile per tutti coloro che, per svariati motivi, non sono riusciti a onorare i propri debiti e vale la pena conoscerla così da non cadere in depressione o agire in maniera sconsiderata e peggiorare la situazione.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

2 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

3 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

7 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

20 ore ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago

Addio stipendio di aprile, i tuoi soldi li rivedrai a giugno se hai firmato questo contratto: controlla subito

In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…

1 giorno ago