Prodotto Eurospin pericoloso: come avere il rimborso se lo hai acquistato. È stato ritirato dal Ministero per salvaguardare la sicurezza.
Il Ministero della Salute ha diffuso un avviso urgente riguardante il richiamo di verdure surgelate vendute presso i supermercati Eurospin. Il provvedimento interessa specifiche confezioni del prodotto denominato “Contorno delicato” a marchio Delizia del sole, a causa della possibile presenza di corpi estranei vegetali. L’allerta è stata diramata a tutela della sicurezza alimentare dei consumatori, che sono invitati a verificare l’acquisto e a seguire le indicazioni ufficiali qualora abbiano in casa uno dei prodotti coinvolti.
Dettagli sul richiamo delle verdure surgelate Eurospin
Il 3 luglio 2025, il Ministero della Salute ha comunicato il ritiro immediato delle confezioni da 450 grammi di verdure surgelate miste, commercializzate con il nome “Contorno delicato” e prodotte dall’azienda Industrie Rolli Alimentari con sede ad Alanno, in provincia di Pescara.
Il motivo del richiamo riguarda la possibile contaminazione da parte di corpi estranei di natura vegetale, nello specifico capsule della pianta Xanthium orientale, una specie appartenente alla famiglia delle Asteraceae, nota anche come Nappola orientale o Lappa italiana. Questi corpi estranei potrebbero rappresentare un rischio per la salute, soprattutto se ingeriti accidentalmente.
L’unico lotto di prodotto coinvolto nel richiamo è identificato con il codice LR127A, con data di scadenza fissata al 7 maggio 2027. Eurospin ha prontamente rimosso dalle proprie scaffalature tutte le confezioni appartenenti a questo lotto, invitando i clienti a non consumare il prodotto qualora acquistato.

L’azienda produttrice, Industrie Rolli Alimentari, è nota per la produzione di alimenti surgelati e opera nel settore alimentare con rigorosi controlli di qualità, ma in questa circostanza è scattato il provvedimento precauzionale per garantire la sicurezza dei consumatori.
La Xanthium orientale è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae, conosciuta anche con nomi comuni come Nappola orientale o Lappa italiana. È caratterizzata dalla presenza di capsule spinose che possono accidentalmente finire nelle confezioni di prodotti vegetali, specialmente se la materia prima non è attentamente selezionata e controllata.
Questa pianta è diffusa in alcune aree del territorio italiano ed è riconosciuta per la sua capacità di aderire facilmente alle altre piante e al terreno, rendendo complessa la completa rimozione durante le fasi di raccolta e lavorazione. La presenza di capsule di Xanthium orientale nei prodotti alimentari può rappresentare un rischio di lesioni interne se ingerita.
Cosa fare in caso di acquisto del prodotto ritirato
Il Ministero della Salute raccomanda caldamente di non consumare le verdure surgelate appartenenti al lotto LR127A. Chi avesse acquistato queste confezioni deve riportarle al punto vendita Eurospin in cui sono state acquistate per ottenere la sostituzione o il rimborso del prodotto.
I supermercati Eurospin, catena leader nel settore discount con oltre 1.200 punti vendita in Italia e presente anche in Slovenia, Croazia e Malta, hanno assicurato la massima collaborazione nell’attuazione del richiamo per garantire la sicurezza dei propri clienti.
Gli aggiornamenti sul richiamo e le comunicazioni ufficiali sono regolarmente pubblicati dal Ministero della Salute e dalle autorità competenti per tutelare i consumatori e garantire la sicurezza alimentare. Chi avesse dubbi o necessitasse di ulteriori informazioni può consultare i canali ufficiali di Eurospin o contattare direttamente il servizio clienti.