Pavel Durov, il fondatore di Telegram, ha fatto ritorno temporaneo a Dubai, la città dove risiede e dove ha sede la sua azienda, dopo aver ricevuto il via libera dai magistrati francesi. La notizia è stata riportata il 18 marzo 2025, e Durov ha espresso la sua gioia per il rientro con un post sulla piattaforma di messaggistica, affermando: “È fantastico essere a casa”.
Nel mese di agosto 2024, Durov, di origini russe, era stato arrestato a Parigi e trattenuto per diversi giorni a causa di accuse relative a contenuti illegali pubblicati da utenti su Telegram. Questo episodio ha attirato l’attenzione dei media e ha assunto connotazioni politiche, poiché rappresenta la prima volta in cui un proprietario di un social network è stato arrestato. Dopo il rilascio, Durov ha dovuto rimanere in Francia, dove ha affrontato un processo in corso. Nel suo messaggio, ha ringraziato i giudici per avergli concesso la possibilità di tornare a Dubai, sottolineando che “per anni Telegram ha rispettato i suoi obblighi legali”.
La possibilità di lasciare la Francia è stata concessa a Durov per un periodo compreso tra il 15 marzo e il 7 aprile 2025. I giudici hanno deciso di revocare alcune delle restrizioni imposte dopo la sua liberazione, tra cui l’obbligo di presentarsi alla polizia due volte a settimana, il divieto di lasciare il territorio francese e il pagamento di una cauzione di cinque milioni di euro. Con oltre 900 milioni di utenti attivi, Telegram continua a essere una delle applicazioni di messaggistica più utilizzate a livello globale.
Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…
L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…
L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…
Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…
L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…
Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…