NEWS

Centrifuga della lavatrice, l’hai sempre impostata male: premi questo pulsante e risparmi centinaia di euro, incredibile

È cruciale sapere come funziona la centrifuga della lavatrice e quale impostazione selezionare. Un’impostazione errata può rovinare i capi

Quando si parla di lavaggio dei panni, è fondamentale considerare l’importanza della centrifuga della lavatrice. Questo passaggio, spesso trascurato, può influenzare significativamente la durata e l’aspetto dei nostri capi. Scegliere il numero di giri giusto per la centrifuga non solo incide sull’asciugatura dei vestiti, ma aiuta anche a prevenire danni ai tessuti. In questo articolo, scopriremo come selezionare l’impostazione di centrifuga più adatta per diversi tipi di bucato, fornendo suggerimenti pratici per ottimizzare il processo.

La centrifuga è un meccanismo che utilizza la forza centrifuga per estrarre l’acqua in eccesso dai capi durante il lavaggio. Grazie a un movimento rotatorio, il cestello della lavatrice ruota a velocità variabile, permettendo di rimuovere l’acqua dai vestiti. Questo non solo riduce il tempo di asciugatura, ma evita anche che i tessuti risultino eccessivamente stropicciati.

Il numero di giri della centrifuga è espresso in RPM (rotazioni per minuto) e può variare da un minimo di 400 fino a un massimo di 1600 RPM. Ogni lavatrice moderna consente di selezionare il numero di giri appropriato per il tipo di bucato. È fondamentale prestare attenzione alle etichette dei vestiti, poiché indicano le impostazioni di lavaggio e asciugatura più adatte per ciascun tessuto.

Come impostare la centrifuga

Una centrifuga impostata a 400 giri al minuto è ideale per capi estremamente delicati come lana, seta e lino. Questa bassa velocità è cruciale per proteggere i tessuti fragili da possibili danni. Ecco alcuni capi che richiedono questa impostazione:

Come impostare la centrifuga della lavatrice – (altaformazionemusicale.it)
  1. Maglioni
  2. Camicie di seta
  3. Capi in lino

Utilizzare questa impostazione aiuta a mantenere la forma e la qualità dei materiali nel tempo.

Per capi come collant, lingerie e costumi da bagno, è consigliabile utilizzare una centrifuga a 600 giri al minuto. Questa velocità è sufficiente per rimuovere l’acqua in eccesso senza compromettere l’integrità dei tessuti sintetici, come lycra o poliestere. Un suggerimento utile è quello di utilizzare sacchetti microforati per lavatrice quando si lavano questi articoli, riducendo ulteriormente il rischio di danneggiamento.

Impostazioni di centrifuga comprese tra 800 e 1000 giri al minuto sono perfette per la maggior parte dei capi in cotone. Questa velocità rappresenta un buon compromesso tra efficacia nell’asciugatura e rispetto per i tessuti. Indumenti come t-shirt, pantaloni e asciugamani possono essere lavati a questa velocità, garantendo una buona asciugatura senza danneggiare i materiali.

Le centrifughe superiori a 1000 giri al minuto sono adatte per capi più resistenti, come jeans o tessuti spessi. Tuttavia, è importante fare attenzione all’uso eccessivo di velocità elevate, poiché possono causare pieghe difficili da eliminare. Per i capi in denim, è consigliabile non superare i 1200 giri al minuto per evitare danni estetici e mantenere la forma del tessuto.

Le lavatrici moderne offrono anche la possibilità di disattivare la centrifuga, una funzione utile per i capi che richiedono un trattamento delicato. Tessuti come la lana e la seta possono subire danni significativi se esposti a forze centrifughe elevate. Disattivando la centrifuga, si garantisce una maggiore protezione per questi materiali.

Per un lavaggio ottimale, è sempre utile raggruppare i vestiti in base alla loro composizione e alle raccomandazioni di lavaggio. E quindi ecco alcuni suggerimenti pratici:

  1. Non mescolare capi delicati con quelli più robusti.
  2. Non sovraccaricare la lavatrice, poiché un carico eccessivo può compromettere l’efficacia della centrifuga e portare a risultati insoddisfacenti.
Claudio Rossi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

4 giorni ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

4 giorni ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

4 giorni ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

4 giorni ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 settimane ago