NEWS

C’è chi porta dentro le ferite del proprio (duro) passato: li riconosci da questi comportamenti

Ci sono persone che portano dentro le ferite di un duro passato fatto di lotte, sconfitte, cadute, abbandoni. Come riconoscerle?

La vita non fa sconti a nessuno ma sembra accanirsi contro alcune persone che iniziano a scontrarsi con alti ostacoli fin dall’infanzia. Facendo attenzione si potrà riconoscere chi porta profonde ferite nell’animo, scopriamo in che modo.

Le ferite dell’animo lasciano cicatrici che si rimarginano a fatica e rimangono impresse indelebilmente per ricordare il passato vissuto. È il dolore ad infliggere queste ferite ma anche la sofferenza, la rabbia, la rassegnazione. Ci sono eventi che segnano per sempre l’essere di una persona, sono difficili da dimenticare perché le conseguenze subite sono state troppo gravi per poter essere rimosse. Con il dolore si può imparare a convivere ma superarlo è impossibile.

E così quelle ferite rimangono lì, influenzando i comportamenti futuri e anche gli stati d’animo. Può capitare, poi, che queste cicatrici vengano viste come una punizione per un modo di essere errato. “Me le sono meritate perché sono una persona cattiva”. “Se non cambio nessuno mi accetterà mai”. Quando si comincia a ragionare in questo modo difficilmente si uscirà dalla spirale di negatività a meno che non si trovi qualcuno che comprenda quel dolore e aiuti ad uscirne.

Riconoscere le ferite interiori, da quali comportamenti?

Chi ha ferite interiori ha interiorizzato dei comportamenti e dei ragionamenti legati alla situazione vissuta che portano ad agire in determinati modi e a pensare determinate cose. Falsi miti su cui si poggiano convinzioni e atteggiamenti e su cui si basano le relazioni con gli altri. La ferita interiore porta a pensare che ogni atto d’amore vada guadagnato, che nessuno regala affetto senza nulla in cambio.

Ci sono segnali che permettono di individuare le persone che hanno subito un grosso dolore – altaformazionemusicale.it

In più crede che sia meglio nascondere i propri sentimenti perché in passato quando ha mostrato emozioni è stato deriso o deluso. Se le ferite sono state causate da costanti critiche e svalutazioni del sé allora si tenderà a dare più importanza alle apparenze piuttosto che all’essere. “Devo essere come gli altri vogliono per essere accettato”, ma questo porta ad un costante senso di infelicità. La svalutazione fa anche un altro danno, porta a credere di non essere mai abbastanza.

E tale credenza opera in modo dannoso nella costruzione delle relazioni. Si assume anche la convinzione che gli altri vadano accontentati annullando sé stessi perché in caso contrario si avvertirebbe un forte senso di colpa o un mancato apprezzamento. Le ferite interiori, infine, si riconoscono perché chi le porta può avere difficoltà a rendere intima una relazione per paura di una nuova cicatrice.

Valentina Trogu

Recent Posts

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

7 giorni ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

7 giorni ago

Supermercato, scatta la nuova super tassa: quanto pagherai di più, italiani furiosi

C'è una nuova super tassa che interessa alcuni prodotti al supermercato. Ecco di che cosa…

1 settimana ago

Trasparente, flessibile e 100% riciclabile: il pannello solare del futuro è tutto italiano, cambierà per sempre l’energia green

Il nuovo pannello solare trasparente e riciclabile per una vera rivoluzione green nelle città: ecco…

1 settimana ago

Dalla valigia perfetta ai voli last minute, basta uno smartphone: sono queste le app che cambiano il modo di viaggiare

Le app che rivoluzionano il modo di viaggiare: praticità e sicurezza in primo piano. Con…

1 settimana ago

Incubo traffico in estate? Non temere: sono questi i giorni migliori, e quelli peggiori, per mettersi in viaggio

Estate 2025, traffico da bollino nero: ecco i giorni da evitare per viaggiare e quando…

1 settimana ago