NEWS

Bagaglio a mano, cambia tutto! Le Novità di Ryanair, EasyJet e ITA Airways e stangate per i viaggiatori

Cambiano molto cose per i bagagli a mano. Tutte le novità di Ryanair, EasyJet e ITA Airways. Alcune non piaceranno ai passeggeri.

Sono diverse le novità e non tutte piacevoli per i passeggeri di alcune delle maggiori compagnie aeree. Sono cambiate le regole per quanto riguarda il bagaglio a mano. Già questo mese sono entrate in vigore alcune nuove disposizioni di tre società note a chiunque viaggi in aereo. Parliamo di Ryanair, EasyJet e ITA Airways. Converrà pertanto essere preparati. 

Sarà bene conoscere le novità introdotte dalle compagnie per evitare brutte sorprese all’arrivo in aeroporto. Brutte sorprese che nel nostro caso significano sovraprezzi e costi extra per il viaggiatore al momento dell’imbarco. Infatti se il bagaglio a mano non dovesse rispettare i parametri previsti scatterebbero multe salate prima di mettere piede a bordo. 

Bagaglio a mano, le novità di Ryanair, EasyJet e ITA Airways: occhio alle multe

I passeggeri di Ryanair dovranno fare attenzione: da maggio 2025 arrivare in aeroporto senza l’app per il check-in e sprovvisti di una carta digitale costerà una penale fino a 60 euro. Saranno ancora validi i biglietti stampati a casa ma non ci sarà più la possibilità di stamparli al bancone del check-in. Novità anche per il bagaglio a mano, con una multa da 70 euro per chi non rispetta le misure.

Giro di vite sul bagaglio a mano, attenzione alle multe – altaformazionemusicale.it

A bordo sarà possibile portare gratuitamente una borsa di dimensioni standard (40x20x25 cm per lo zaino e 25x20x40 cm per la borsa o custodia per laptop) che andrà posizionata sotto il sedile di fronte. Chi vola con tariffe Regular o Flexi Plus potrà portare con sé un altro bagaglio da mettere nella cappelliera, a condizione che non superi i 55x40x20 cm e i 10 kg di peso.

Regole aggiuntive invece per il bagaglio a mano da parte di Ita Airways. Il peso del bagaglio a mano (dimensioni massime di 55x35x25 cm) non dovrà essere superiore a 8 kg. I passeggeri potranno portare soltanto un accessorio extra tra zainetto, borsetto o custodia per laptop (dimensioni massime di 36x45x20 cm). In caso di voli molto affollati alcuni bagagli potrebbero finire in stiva per ragioni di sicurezza.

Nessuna novità sul fronte dei bagagli a mano per EasyJet. È permesso imbarcare una borsa di dimensioni 45x36x20 cm e un peso al massimo di 15 kg, da mettere sotto il sedile anteriore. Chi vuole viaggiare con un bagaglio più grande dovrà collocarlo nella cappelliera. Questa scelta andrà specificata all’atto della prenotazione. Il bagaglio che superi le misure standard o non segnalato anticipatamente verrà imbarcato in stiva con un sovraprezzo. 

Emiliano Fumaneri

Recent Posts

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

12 ore ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

18 ore ago

Addio stipendio di aprile, i tuoi soldi li rivedrai a giugno se hai firmato questo contratto: controlla subito

In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…

19 ore ago

Legge 104, la Corte d’Appello cambia tutto: la grande novità da conoscere

La Legge 104, che regola i permessi retribuiti per l'assistenza a persone con disabilità, ha…

23 ore ago

Jeans immortali: come mettere una toppa ai tuoi denim preferiti con un tocco personale

Jeans, ecco come mettere la toppa ai tuoi pantaloni preferiti: ecco i dettagli e le…

1 giorno ago

Se compri l’auto a tuo figlio devi assolutamente scrivere questo sulla causale: l’Agenzia delle Entrate non perdona

Quando un genitore decide di sostenere economicamente un figlio, è bene sapere cosa scrivere nel…

2 giorni ago