NEWS

Autunno freddo decise le date di accensione dei termosifoni: tutte le città da Nord a Sud

L’accensione dei termosifoni in autunno: quando e come riscaldare le case italiane. Divulgato il calendario in Italia. Ecco le date

L’autunno è una stagione di transizione, non solo per il cambio del colore delle foglie, ma anche per le temperature che calano progressivamente. In Italia, l’accensione dei termosifoni è regolata da un calendario preciso, che varia a seconda delle diverse zone climatiche del Paese. Questo sistema è stato ideato per ottimizzare il consumo energetico e garantire un riscaldamento efficiente e sostenibile. Con l’arrivo di un autunno particolarmente freddo, diventa fondamentale sapere quando è possibile accendere i termosifoni nelle proprie abitazioni.

L’utilizzo dei termosifoni in Italia – (altaformazionemusicale.it)

Prima di passare al calendario nello specifico, non possiamo non fare una precisazione. Con l’aumento della sensibilità verso le tematiche ambientali, molte famiglie italiane stanno adottando soluzioni alternative per ridurre il consumo energetico, come l’isolamento termico delle abitazioni e l’installazione di pannelli solari. Queste misure, oltre a migliorare l’efficienza energetica, contribuiscono significativamente alla riduzione dell’impatto ambientale.

Entrando nel dettaglio, vediamo che l’Italia è suddivisa in sei zone climatiche, denominate con le lettere dalla A alla F, che determinano il periodo di accensione e spegnimento dei sistemi di riscaldamento. Le zone climatiche sono stabilite in base alla media delle temperature registrate durante l’anno, e ciascuna zona ha norme specifiche per la gestione del riscaldamento.

Termosifoni: il calendario in Italia

La zona A, che comprende località come Lampedusa e Porto Empedocle, è la più calda. Qui, i termosifoni possono essere accesi dal 1° dicembre al 15 marzo, per un massimo di sei ore giornaliere. La zona B, che include aree come Agrigento e Trapani, ha un periodo di accensione che va dal 1° dicembre al 31 marzo, con un massimo di otto ore al giorno.

La zona C, che copre città come Napoli e Imperia, permette l’accensione dei riscaldamenti dal 15 novembre al 31 marzo, con dieci ore giornaliere. La zona D, che comprende Roma e Firenze, ha un calendario che va dal 1° novembre al 15 aprile, consentendo l’accensione per dodici ore al giorno. Nella zona E, dove si trovano città come Milano e Bologna, i termosifoni possono essere accesi dal 15 ottobre al 15 aprile, per un massimo di quattordici ore giornaliere. Infine, la zona F, che include città di montagna come Cortina d’Ampezzo, non ha limitazioni di periodo o orario per l’accensione, data la natura rigida del clima.

Oltre alle normative nazionali, ci sono anche regolamenti locali che possono influenzare le date e gli orari di accensione. In molti casi, i Comuni hanno la facoltà di anticipare o posticipare l’accensione dei termosifoni in base alle condizioni climatiche reali, specialmente se l’autunno si presenta più freddo del solito. È quindi consigliabile consultare gli avvisi comunali per ottenere informazioni aggiornate.

L’importanza di rispettare il calendario di accensione non riguarda solo la conformità legale, ma anche la sostenibilità ambientale. Un uso corretto e limitato del riscaldamento contribuisce a ridurre le emissioni inquinanti e i costi energetici. Inoltre, l’ottimizzazione dell’uso dei termosifoni può portare a un risparmio economico significativo. Installare valvole termostatiche e programmatori orari sono strategie efficaci per mantenere un comfort termico ottimale senza sprechi.

Raffaele Moauro

Recent Posts

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

12 minuti ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

5 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

17 ore ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

23 ore ago

Addio stipendio di aprile, i tuoi soldi li rivedrai a giugno se hai firmato questo contratto: controlla subito

In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…

1 giorno ago

Legge 104, la Corte d’Appello cambia tutto: la grande novità da conoscere

La Legge 104, che regola i permessi retribuiti per l'assistenza a persone con disabilità, ha…

1 giorno ago